N26 - Sommario
N26 offre un servizio bancario “mobile”, espressamente pensato per essere utilizzato tramite smartphone.
La sua nascita risale al 2013, con lo scopo di rivoluzionare l’internet banking da mobile. Dal 2016 può vantare la licenza bancaria europea, garanzia della serietà e validità dei servizi offerti.
N26 – Prodotti e servizi
Con N26, è possibile gestire le proprie finanze direttamente dal proprio smartphone. È sufficiente scaricare l’app e procedere con l’iscrizione per avere a disposizione i servizi della banca, come:
- Conto corrente personale
- Carta di debito
Tra le altre interessanti opzioni offerte, N26 garantisce la possibilità di trasferire denaro in 19 valute direttamente tramite smartphone via Transferwise, con tassi di cambio 6 volte più convenienti rispetto alle banche tradizionali.
N26 – Il conto corrente
Il conto corrente di N26 si caratterizza per la possibilità di personalizzazione e scelta secondo i desideri dell’utente.
È così possibile scegliere tra diversi conti, sia personali che business. Tra i primi abbiamo:
- N26: è il conto “classico”, con inclusi i prelievi ATM gratuiti nell’area Euro e i pagamenti gratis in tutte le valute supportate. Non è previsto alcun canone mensile.
- N26 Black: questo conto aggiunge la possibilità di avere prelievi gratuiti in tutto il mondo e sopratutto la copertura dedicata tramite pacchetto assicurativo Allianz, a garanzia di viaggi, spese mediche, acquisti e contante ritirato presso bancomat.
- N26 Metal: è l’offerta top, con inclusi oltre ai servizi degli altri conti anche un supporto clienti dedicato e offerte esclusive da aziende partner.
Per quanto riguarda l’offerta business, sono due le proposte:
- N26 Business: offre prelievi gratis nell’Area Euro e un cashback dello 0,1%
- N26 Business Black: include anche zero commissioni per i prelievi ATM in tutte le valute e il pacchetto assicurativo di Allianz.
N26 – Come aprire il conto
Per aprire un conto con N26, è sufficiente seguire pochi semplici passi. I requisiti sono:
- Avere almeno 18 anni
- Essere residente in uno dei Paesi supportati
- Possedere uno smartphone compatibile
- Possedere un documento di identità supportato
Una volta confermata la propria email, i dettagli personali e l’indirizzo di spedizione della carta, è possibile selezionare la tipologia di account desiderata.
Dovrai poi dimostrare la tua identità e collegare lo smartphone all’account creato.
A questo punto, sarà possibile ricaricare il proprio conto tramite bonifico SEPA.
Entro qualche giorno, riceverai la carta all’indirizzo prescelto.
Utilizzo il conto e la carta N26 da circa un’anno e per ora sono piuttosto soddisfatto, in quanto posso svolgere la maggior parte delle operazioni in modo rapido e soprattutto evitando le classiche commissioni bancarie. L’app per gestire il conto è pratica e mi consente di effettuare qualsiasi operazione in mobilità. Ad oggi non ho mai riscontrato problemi nell’utilizzo dei servizi e neppure gli amici che la usano hanno reclamato disagi di qualsiasi genere. Per me sono va migliorato il servizio clienti che risponde solo via chat, e spero inoltre che vengano presto implementati nuovi servizi come il calcolo della giacenza media ( utile per i clienti italiani che devono inserire i propri conti bancari nella dichiarazione dei redditi) e la possibilità di alimentare il conto da altri canali, diversi dal bonifico bancario. Pur essendo nata come startup da appena due anni credo che al momento sia una delle migliori banche online in assoluto.