Costo della vita in Italia e lo stipendio per vivere bene nel 2023
- 15 Giugno 2023
- 15 min lettura
-
2635 letture
In questa guida scoprirai:
- qual è il costo medio della vita in Italia,
- quali sono le regioni più costose e quelle più economiche,
- quale è uno stipendio per vivere bene.
Le fonti per questa analisi
I dati provengono dal sito LivingCost.org. Non si tratta di valori affidabili al 100% perché:
- lo stile di vita di ogni individuo impatta in modo importante sul suo effettivo costo della vita;
- il prezzo di un prodotto o servizio cambia all’interno di una stessa città in base all’area (es.: un affitto in centro a Milano è in genere più costoso di uno in periferia);
- LivingCost.org usa un mix di dati raccolti in modalità crowdsourcing dai suoi utenti, e da altri siti per arrivare al valore finale.
Puoi usare questi dati come un punto di partenza per una tua valutazione, ma non basarti in nessun caso solo su questi numeri.
Costo medio della vita in italia per regione
Regione | Costo della vita medio per una persona | Salario medio mensile netto |
---|---|---|
Lombardia | 1.581 € | 1.894 € |
Lazio | 1.539 € | 1.708 € |
Valle d’Aosta | 1.479 € | 1.686 € |
Toscana | 1.346 € | 1.560 € |
Emilia Romagna | 1.335 € | 1.869 € |
Veneto | 1.334 € | 1.714 € |
Trentino Alto Adige | 1.308 € | 1.716 € |
Liguria | 1.295 € | 1.601 € |
Friuli Venezia Giulia | 1.263 € | 1.691 € |
Sardegna | 1.226 € | 1.594 € |
Piemonte | 1.200 € | 1.788 € |
Marche | 1.190 € | 1.685 € |
Basilicata | 1.189 € | 1.165 € |
Campania | 1.166 € | 1.529 € |
Umbria | 1.131 € | 1.526 € |
Abruzzo | 1.116 € | 1.860 € |
Calabria | 1.115 € | 1.321 € |
Puglia | 1.110 € | 1.568 € |
Molise | 1.069 € | 1.693 € |
Sicilia | 1.064 € | 1.432 € |
Le 5 regioni con il costo della vita più basso in Italia
Ecco le 5 città più economiche in cui vivere in Italia:
- Sicilia
- Molise
- Puglia
- Calabria
- Abruzzo
Mi sono basato solo sul costo della vita, non sul salario medio. Grazie a internet in molti casi puoi lavorare da remoto. Le tue entrate non cambiano, ma se ti sposti dove la vita costa meno hai più risparmi
Sicilia
È la regione più economica in cui vivere.
Source: Cost of Living in Sicily
Questo è il costo medio della vita nelle principali città della Sicilia:
Città | Costo della vita medio per una persona |
---|---|
Catania | 986 € |
Palermo | 977 € |
Messina | 950 € |
Siracusa | 925 € |
Ragusa | 828 € |
Agrigento | 938 € |
Trapani | 865 € |
Molise
Il Molise è la seconda regione più economica d’Italia. Ecco una panoramica:
Source: Cost of Living in Molise
Questo è il costo medio della vita nella principale città della regione:
Città | Costo medio della vita per una persona |
---|---|
Campobasso | 972 € |
Puglia
Terza regione più conveniente in termini di costo della vita:
Source: Cost of Living in Apulia
Questo è il costo medio della vita nelle sue principali città:
Città | Costo medio della vita per una persona |
---|---|
Bari | 1.128 € |
Andria | 1.066 € |
Lecce | 1.042 € |
Brindisi | 995 € |
Trani | 965 € |
Barletta | 945 € |
Taranto | 917 € |
Foggia | 869 € |
Calabria
Quarta classificata in termini di basso costo della vita è la Calabria.
Source: Cost of Living in Calabria
Per quanto riguarda le singole città della regione, ecco il costo medio della vita per le principali:
Città | Costo medio della vita per una persona |
---|---|
Crotone | 1.130 € |
Vibo Valentia | 1.085 € |
Reggio Calabria | 1.012 € |
Cosenza | 1.000 € |
Catanzaro | 939 € |
Abruzzo
Quinta regione più economica d’Italia, qui sotto vedi una panoramica più dettagliata sul costo della vita in Abruzzo:
Source: Cost of Living in Abruzzo
Ecco il costo della vita nelle principali città della regione:
Città | Costo medio della vita per una persona |
---|---|
Teramo | 1.139 € |
Chieti | 1.112 € |
Pescara | 965 € |
L’Aquila | 916 € |
Le 5 regioni con il costo della vita più alto in Italia
Andiamo all’estremo opposto, queste sono le regioni in cui di solito la vita costa di più:
- Lombardia
- Lazio
- Valle d’Aosta
- Toscana
- Emilia Romagna
In genere un costo della vita più alto si accompagna anche a opportunità di lavoro più remunerative e stipendi medi più alti.
Vale comunque la logica che se puoi lavorare da casa, può essere vantaggioso spostarsi in aree più economiche del paese. A parità di guadagni avrai costi minori, e quindi maggiori risparmi.
Lombardia
Al primo posto c’è la Lombardia, una costante negli anni.
Source: Cost of Living in Lombardy
Ecco il costo della vita delle principali città della regione:
Città | Costo della vita medio per una persona |
---|---|
Milano | 1.661 € |
Como | 1.376 € |
Brescia | 1.363 € |
Bergamo | 1.295 € |
Monza | 1.200 € |
Mantova | 1.173 € |
Pavia | 1.172 € |
Lodi | 1.172 € |
Lecco | 1.116 € |
Cremona | 1.115 € |
Crema | 1.100 € |
Lazio
Seconda posizione tra le regioni più costose:
Source: Cost of Living in Lazio
Qui sotto trovi il costo medio della vita nelle principali città laziali:
Città | Costo della vita medio per una persona |
---|---|
Roma | 1.470 € |
Viterbo | 1.173 € |
Rieti | 1.029 € |
Latina | 949 € |
Frosinone | 647 € |
Valle d’Aosta
Al terzo posto come regione più costosa si piazza la Valle d’Aosta:
Source: Cost of Living in Aosta Valley
E questo è il costo medio della vita nella sua principale città:
Città | Costo medio della vita per una persona |
---|---|
Aosta | 1.345 € |
Toscana
La Toscana è al quarto posto come costo della vita. Un dato particolare è che il suo stipendio medio si piazza solo al 15mo posto tra le regioni d’Italia.
Source: Cost of Living in Tuscany
Ecco il dettaglio sulle principali città della regione:
Città | Costo della vita medio per una persona |
---|---|
Siena | 1.390 € |
Firenze | 1.347 € |
Prato | 1.300 € |
Arezzo | 1.170 € |
Pisa | 1.112 € |
Livorno | 1.087 € |
Pistoia | 1.110 € |
Lucca | 1.088 € |
Carrara | 1.082 € |
Emilia Romagna
Ultima tra le regioni come costo della vita più alto, l’Emilia Romagna è però al secondo posto come salario medio:
Source: Cost of Living in Emilia-Romagna
Qui sotto più in dettaglio ti riporto il costo medio della vita nelle principali città della regione:
Città | Costo della vita medio per una persona |
---|---|
Modena | 1.305 € |
Bologna | 1.279 € |
Forlì | 1.258 € |
Piacenza | 1.248 € |
Ravenna | 1.234 € |
Rimini | 1.230 € |
Cesena | 1.223 € |
Parma | 1.195 € |
Reggio Emilia | 1.093 € |
Qual è uno stipendio per vivere bene in Italia?
La risposta in realtà cambia da persona a persona. Ognuno di noi ha esigenze e preferenze di spesa diverse.
Source: Cost of Living in Italy
In base ai dati di LivingCost.org il costo della vita in Italia è attorno ai 1.201 € al mese e il salario medio viaggia sui 1.523 €.
Questo per te è uno stipendio per vivere bene?
Per valutarlo ti conviene creare un tuo budget mensile. Calcola quali sono
- le tue spese essenziali,
- quelle a cui non vuoi rinunciare,
- e gli extra che puoi tagliare senza problemi.
In questo modo hai un’idea più chiara sul tuo effettivo costo della vita. A quel punto puoi determinare qual è uno stipendio per vivere bene nel tuo caso specifico.
Ricorda che un modo semplice per ridurre le tue spese è quello di spostarti dove la vita costa meno.
Chiaro è semplice in teoria, ma non sempre facile nella pratica. Però, se riesci ad avere un lavoro da remoto, diventa una possibilità concreta.
Quale regione è giusta per te?
Nel tempo il costo della vita tende quasi sempre ad aumentare.
Spostarsi in un’area più economica del paese può essere un modo per risparmiare. Ma ci sono anche altri fattori da considerare, per esempio la qualità della vita o certe
Per te cosa conta di più? Hai in programma di spostarti?
Condividi la tua idea con il resto della community.
Quanto risparmiare ogni mese?
- Scopri quanto ti conviene risparmiare ogni mese;
- cosa fare se non risparmi abbastanza;
- e dove conservare i tuoi capitali.