Page Icon

Conto corrente per minorenni: trova il migliore nel 2023

Un conto per minorenni è utile e può essere uno strumento di educazione finanziaria. Confronta le diverse opzioni e scopri come attivarne uno.

Page Icon

Qual è il miglior conto corrente per minorenni nel 2023

Selezionato 41 volte
  • Carta di debito in legno con IBAN
  • Usa il conto e conquista premi e sconti per i tuoi acquisti
  • Prepagata Junior per i minorenni
  • Quando richiedi la carta di debito in legno, la società pianta un nuovo albero

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

Selezionato 2466 volte
  • Carta e conto online senza canone fisso
  • Box virtuali per ottimizzare la gestione dei risparmi
  • Cashback fino al 10% sugli acquisti online
  • Carta intestabile anche a minorenni dai 12 anni in su

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

Selezionato 137 volte
  • Pensato per i minorenni a partire dai 12 anni.
  • Carta prepagata Mastercard con massimale di 1.500€.
  • Il genitore può monitorare in qualsiasi momento l’estratto conto.
  • Gestito da Nexi SpA la principale società di pagamenti online in Italia.

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

Visto su

entrepreneur-logo.svg
forbes-logo.svg
business-insider-logo.svg
globo-logo.svg
focus-logo.svg
dagens-industri-logo.svg

Perché confrontare i conti per minorenni con Financer

Servizio 100% gratuito
Servizio 100% gratuito
Non hai bisogno di iscriverti
Non hai bisogno di iscriverti
Risultati immediati
Risultati immediati
Trovi il prestito più giusto per te
Trovi il prestito più giusto per te

Conto corrente minorenni: a cosa serve

Un conto corrente intestato a minorenni è utile per

  • trasferire dei soldi a un figlio,
  • abituarlo all’uso di questo strumento finanziario,
  • dargli una soluzione di pagamento comoda in Italia e all’estero,
  • permettere al minore di incassare con più facilità i primi stipendi.

Conto per minorenni: i prodotti disponibili in base all’età

Di solito, banche e istituti finanziari attuano una differenza tra minorenni da 0 a 12 anni, e adolescenti da 12 a 17 anni.

La distinzione riguarda anche l’accesso ai fondi e il tipo di utilizzo concesso del denaro che la banca custodisce.

Bisogna quindi distinguere 3 categorie:

  • il libretto di risparmio o conto deposito, disponibile a qualsiasi età
  • il conto corrente per minorenni, disponibile solo dai 12 anni in su,
  • la carta prepagata per minorenni, disponibile solo dai 12 anni in su.

Le analizziamo in dettaglio qui sotto.

Il libretto di risparmio per bambini o conto deposito per minorenni

La differenza principale tra i due è che il primo, il libretto di risparmio, è uno strumento finanziario basato su un supporto cartaceo. Per qualsiasi operazione bisogna quindi rivolgersi a uno sportello fisico della banca. Il conto deposito invece permette una gestione online.

Sono entrambi disponibili sul mercato, e alle volte i nomi si confondono tra loro.

In entrambi i casi si tratta di uno strumento disponibile per tutti i minorenni, residenti in Italia.

Serve per creare un fondo a disposizione del figlio quando sarà più maturo.

Non permette operazioni di nessun tipo, a eccezione del deposito. Il genitore lo controlla e ne è responsabile.

Come per lo strumento equivalente per gli adulti, anche qui il deposito è compensato con un interesse in genere su base annuale.

Anche questi libretto di risparmio o conto deposito hanno dei costi di gestione, ma agevolati rispetto al corrispettivo per maggiorenni.

Cerchi il miglior conto deposito per minorenni o il libretti di risparmio giusto?

Vai alla guida dedicata ai conti deposito aggiornata

Il conto corrente per minorenni

Al di sopra dei 12 anni alcuni istituti bancari offrono la possibilità di attivare un conto corrente intestato a minorenni.

I genitori, o il tutore legale, possono decidere di aprire un conto corrente intestato al minore.

In genere i costi di questo servizio sono super-agevolati rispetto all’equivalente per maggiorenni. Al conto minorenni alcune banche associano anche una carta di pagamento.

Questo servizio può essere un’evoluzione del libretto di risparmio già attivato a favore del minore presso la banca, oppure uno strumento separato.

Ecco un paio di opzioni utili da considerare:

Tinaba

Tinaba offre il conto corrente minorenni in collaborazione con Banca Profilo. Con questo strumento il minore avrà tutto il necessario, accessibile tramite un'apposita app.

bunq

Bunq è una banca olandese, tra le più innovative in circolazione. Perfetta come travelcard, nella versione premium offre anche interessanti servizi business. 

Carta prepagata per minorenni

Secondo me, questa è l’opzione più semplice da gestire. Va da sé che solo tu conosci le tue esigenze effettive, ma nel caso di un ragazzo minorenne, ma non più bambino rappresenta una soluzione interessante.

Ti permette di controllare i soldi a sua disposizione e come li usa.

Tieni presente che alcuni istituti offrono una carta prepagata con IBAN per minorenni: questo per esempio è il caso di Hype di Banca Sella.

Altri istituti invece ti danno una carta prepagata o di debito, ma senza un IBAN. Questo per esempio è il caso di Flowe o Unicredit.

Qual è la migliore carta prepagata per minorenni nel ”2023”?

Te ne indico alcune da cui ti conviene partire nella tua analisi

Revolut

Il servizio Revolut Junior è pensato per i minorenni. Gli mette a disposizione una carta prepagata sotto la supervisione diretta di un genitore.

È un sistema comodo e moderno per insegnare a gestire il denaro. In più la carta funziona anche all’estero con una conversione immediata della valuta. In questo modo si evita la necessità del cambio di moneta e di una parte dei costi associati.

YAP

YAP ha creato una delle prime carte prepagate per minorenni online con cui effettuare acquisti online e nei negozi.

Con in più il vantaggio di offerte e programmi di cashback in base alle spese effettuate.

Flowe

Flowe è un servizio di Banca Mediolanum. Offre una carta prepagata per minorenni. Propone programmi semplici per accumulare punti da spendere tra prodotti convenzionati.

E se ti interessano i temi ecologici apprezzerai la possibilità di compensare la CO2 prodotta con gli acquisti piantando alberi.

HYPE

Hype è una prepagata lanciata da Banca Sella. Facile da usare e con una grafica semplice da navigare. Ti permette di accantonare risparmi in base agli obiettivi di spesa.

La registrazione richiede 5 minuti, e il genitore potrà dare il consenso in pochi click.

Come aprire un conto corrente per minorenni

Come aprire un conto corrente per minorenni
1
Valuta il servizio di cui hai bisogno
Ti serve un vero e proprio conto corrente o se può bastare il servizio di una carta prepagata?
2
Scegli l’opzione migliore
Puoi partire proprio da Financer per iniziare con un confronto tra le diverse opzioni.
3
Fornisci il consenso del genitore
Il genitore o tutore legale deve dare l’approvazione all’apertura di un qualsiasi conto intestato al minore.

Domande frequenti

Si può aprire un conto corrente da minorenni?

Sì, ogni istituto però richiede il consenso di un genitore o del tutore legale del minorenne.

In questo mondo l’istituto ha l’autorizzazione a creare un conto a uso del figlio minorenne. E fino alla maggiore età, il genitore potrà controllare le operazioni del figlio.

Servono permessi legali per aprire un conto corrente per minorenni?

Dal punto di vista legale l’attivazione di un prodotto finanziario per minore rappresenta un atto di ordinaria amministrazione.

Con questa definizione si indica la completa libertà del genitore di scegliere il modo più opportuno di tutelare gli interessi del figlio.

Secondo gli articoli 320 del Codice civile, il genitore è il legale responsabile e amministratore dei beni del figlio minorenne.

Al contrario si parla di atto di straordinaria amministrazione sui conti correnti per minorenni quando il genitore intende:

  • riscuotere interessi maturati sul capitale
  • incassare un buono fruttifero
  • prelevare delle somme

In questo caso, per operare sul denaro del minorenne è necessario ottenere l’autorizzazione da parte del Giudice tutelare.

Il conto corrente cointestato genitore figlio è adatto ai minorenni?

Questo NON è un conto per minorenni. Anzi il figlio in questo caso deve essere maggiorenne.

Può risultare utile in vari contesti, per esempio nel caso di un genitore anziano e con problemi importanti di salute.

Ma nonostante il nome, non rientra nel gruppo degli strumenti finanziari per minorenni.

Conviene aprire un conto per minorenni?

Quando i bambini sono molto piccoli conviene creare un conto deposito, dove accantonare i risparmi. Oppure si possono scegliere altre soluzioni di investimento, come un piano d’accumulo.

Quindi è utile prevedere un prodotto bancario per aiutare i piccoli a comprendere come gestire il proprio denaro e i risparmi.

Vedi altri post
Vedi altre guide

Cos’è il CVV

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Questo contenuto non va inteso come consiglio d'investimento. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ...

Vedi altre pagine wiki