Bitpanda: recensione aggiornata al 2023
Bitpanda è una società austriaca che ha sviluppato una piattaforma d’investimento (con lo stesso nome).
Nasce nel 2014, oggi serve più di 3,5 milioni di utenti e il suo servizio è disponibile anche in Italiano.
Qui sotto trovi un’analisi completa dell’offerta di Bitpanda, con i suoi pro e contro.
Scopri Bitpanda
- Apri e tieni attivo il tuo account senza costi
- Acquisti asset a partire da 1€
- Investi in azioni, crypto, ETF e metalli preziosi
- Ottieni ricompense con la moneta nativa BEST
Indice
Cos’è Bitpanda
Bitpanda è una piattaforma di exchange per la compravendita di asset digitali.
- criptovalute,
- azioni,
- ETF,
- indici legati alle criptovalute,
- metalli preziosi.
Ti permette di effettuare investimenti in:
Funzioni | Caratteristiche |
---|---|
Asset disponibili | Criptovalute, Criptoindici, Azioni, ETF, Metalli |
Iscrizione | Gratis |
Mantenimento account | Gratis |
Acquisto minimo | 1 € |
Sicurezza | Conforme MiFID II con licenza PSD2 |
(Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento)
Bitpanda come funziona
L’elemento centrale del servizio di Bitpanda è la piattaforma d’investimento.
A questo si affianca:
- una carta di debito,
- Bitpanda Pro, una seconda piattaforma d’investimento per utenti avanzati,
- e il programma Bitpanda Plus
La piattaforma di Bitpanda
Si tratta di un servizio di brokeraggio pensato anche per i principianti.
Ti permette di monitorare l’andamento dei prezzi o di comprare o vendere: criptovalute, azioni, ETF, criptoindici o metalli preziosi.
Puoi accedare alla piattaforma sia su desktop che tramite l’app mobile.
Requisiti d’uso
- Essere maggiorenni
- Fornire passaporto o carta d’identità rilasciati dall’Italia o un altro documento d’identità accettabile in base alle regole di Bitpanda,
- Risiedere in Italia, o in un altro dei paesi in cui Bitpanda opera.
Bitpanda card
Si tratta di una carta di debito attiva sul circuito Visa.
Puoi usarla per completare acquisti di ogni tipo.
Nel momento in cui paghi con la carta, il sistema vende una delle risorse (criptovalute, azioni, ETF, criptoindici o metalli preziosi) presenti sul tuo conto. A quel punto usa gli Euro ottenuti in quel modo per completare il pagamento.
In ogni momento puoi cambiare la risorsa principale, che la carta usa per gli acquisti.
BEST, le ricompense per gli utenti più fedeli
BEST è l’acronimo di Bitpanda Ecosystem Token, ovvero la moneta nativa di Bitpanda.
Per essere più precisi si tratta di un token basato sulla blockchain di Ethereum. Funziona come una sorta di programma fedeltà.
Più investi con Bitpanda, più BEST ottieni. Per esempio con un investimento di 1.000 € in Bitcoin, otterrai 2,5 € in BEST.
A mano a mano che la tua riserva di questo token aumenta, sbloccherai diversi vantaggi e ricompense.
Bitpanda Pro
La piattaforma standard di Bitpanda è nata per facilitare gli investimenti da parte dei principianti. Per gli investitori professionisti con esigenze più sofisticate c’è una piattaforma parallela: Bitpanda Pro.
Questo servizio permette lo scambio e il collegamento dei bot di trading delle aziende alle API di Bitpanda.
Bitpanda commissioni
Aprire e mantenere un account su Bitpanda è gratis.
Nel momento in cui effettui delle operazioni, dovrai monitorare le commissioni. Eccoti i principali elementi da considerare.
- I sovrapprezzi per l’acquisto e la vendita di criptovalute e delle risorse digitali sono già conteggiati nei prezzi offerti,
- Nel caso di azioni ed ETF, non dovrai sostenere spese di deposito fisse, né commissioni o sovrapprezzi per transazioni notturne, spese minime o altri costi. Tieni presente però che lo spread (la differenza tra i prezzi di vendita, e di acquisto) varia in base al tuo importo di trading, alla situazione attuale del mercato e agli aggiustamenti di prezzo in base alle regole della piattaforma.
- Con i metalli preziosi si paga un sovrapprezzo per l’acquisto e la vendita e una commissione di deposito. I valori in questo caso cambiano in base al metallo in questione e alla situazione del mercato. In più ci possono essere delle commissioni assicurative in base al quantitativo di metallo in deposito.
Commissioni per Bitpanda Pro
In questo caso ci sono delle commissioni Maker e Taker. Vanno dallo 0,15% allo 0,05%.
Più alto è il tuo livello di trading e più basse diventano le commissioni.
Domande frequenti
Domande frequenti
Come investire su Bitpanda?
Per iniziare a investire su Bitpanda devi prima di tutto creare e verificare il tuo account.
A quel punto avrai accesso a tutte le funzioni della piattaforma.
Per acquistare ETF, azioni o criptovalute vai alla sezione Trade di Bitpanda e seleziona Acquista.
Per i metalli preziosi invece la compravendita avviene nella sezione Bitpanda Metals.
Come comprare bitcoin e criptovalute facilmente grazie a Bitpanda?
Puoi operare sia tramite desktop che sull’app per cellulari.
Accedi al tuo account. Vai alla sezione Trade e seleziona Acquista.
Lì potrai scegliere di acquistare sia bitcoin che altre criptovalute.
Come prelevare da Bitpanda?
Un primo modo per convertire gli asset presenti sul tuo account in Euro è tramite la card Bitpanda.
Selezioni una risorsa come principale. A quel punto usi la card per i tuoi acquisti. Il sistema venderà in automatico una quota dei tuoi asset sufficiente a coprire la spesa.
In alternativa puoi prelevare i soldi disponibili sul tuo portafoglio di Bitpanda.
Vai sul tuo account e selezioni Portafoglio. Clicchi su Valute. Scegli il portafoglio di valute fiat da cui prelevare e il conto destinatario.
Come depositare su Bitpanda?
Nel tuo account seleziona Deposito.
Decidi su quale portafoglio fiat effettuerai il deposito.
A quel punto, procedi selezionando la modalità con cui invierai il denaro (per es. bonifico, o pagamento via Visa o Mastercard).
Imposta l’importo del versamento e conferma l’operazione. A quel punto riceverai gli estremi bancari con cui completare il deposito sul conto di Bitpanda.
Come chiudere account Bitpanda?
Tieni presente che apertura e mantenimento di account BItpanda sono operazioni senza costo.
Detto questo, hai sempre la possibilità di eliminare del tutto il tuo conto.
Dovrai contattare Bitpanda tramite l’apposito modulo di contatto, inserendo l’indirizzo email con cui hai registrato il tuo account.
Bitpanda opinioni
Ognuno ha esigenze diverse quando si tratta di gestire un portafoglio d’investimenti. Forse Bitpanda ha le risposte giuste per te, forse no.
Qui sotto, ti riporto alcuni elementi utili da valutare nella scelta. Prendili come un punto di partenza per la tua analisi personale.
Vantaggi
- Aprire e mantenere l’account è gratis.
- La formula delle commissioni almeno nella promessa dell’azienda sembra offrire un approccio trasparente e senza sorprese.
- Hai due piattaforme sia per utenti professionisti che per principianti.
- Il programma fedeltà basato sull’uso di un token è interessante e offre vantaggi interessanti.
- La sezione FAQ è curata, il che promette bene in ottica di supporto al cliente.
- La possibilità di avere una carta associata al conto è una opzione conveniente.
Svantaggi
- Non ho visto la possibilità di account demo, in cui testare le proprie idee d’investimento senza rischi.
- Bisogna valutare le commissioni. Non è uno svantaggio vero e proprio. Si tratta di confrontare le alternative e verificare quale ti offre le commissioni più convenienti per gli investimenti che hai in mente.
Bitpanda recensioni: usi già questo servizio?
Sei già un utente di Bitpanda?
La tua opinione conta. Condividi la tua esperienza con la nostra comunità di lettori, sarà preziosa per altri utenti.
Altrimenti…