Crédit Agricole Review
Con oltre 51 milioni di clienti distribuiti tra 47 Paesi, Crédit Agricole non ha certo bisogno di presentazioni.
L’istituto di credito francese è il primo gruppo in Europa per entità dei ricavi che proviene dal settore retail. Questa espressione si usa in contrapposizione al settore private, che nel linguaggio bancario indica i clienti ad alto profilo con patrimoni milionari.
Si attesta come uno tra i gruppi bancari più solidi e vanta in Italia una presenza capillare.
Le diverse fusioni con altri istituti italiani ne hanno garantito la notevole diffusione sul territorio.
La proposta di Crédit Agricole comprende tutti i servizi finanziari che un istituto di credito è in grado di erogare. Dal conto corrente, al conto deposito, quindi credito al consumo, mutui carte di credito e di debito oltre a numerosi prodotti assicurativi.
Ognuno dei prodotti proposti si può adattare alle specifiche esigenze del cliente. Quindi esistono soluzioni per i clienti privati, le PMI e le imprese più grandi.
Apri un conto online
Società | Valutazione Complessiva | Quanti lo Scelgono | |
---|---|---|---|
Illimity Bank | 897 | Vedi Istituto | |
N26 | 803 | Vedi Istituto | |
Revolut | 439 | Vedi Istituto | |
Selfy | 1,678 | Vedi Istituto | |
Sella | 1,598 | Vedi Istituto |
ATTENZIONE Non esistono investimenti sicuri al 100%. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano gli strumenti finanziari che usi e se puoi permetterti il rischio di perdere i tuoi soldi.
Crédit Agricole – Ricca gamma di prodotti finanziari
La prima vocazione dell’istituto è stata l’istituzione di casse di credito legate al settore agricolo.
Ha origine durante la seconda metà dell’Ottocento e rimane un istituto statale fino alla seconda metà del Novecento.
Con la privatizzazione non perde il primo obiettivo e rimane un punto di riferimento per le imprese del comparto agroalimentare.
Col tempo l’offerta cresce e la struttura si consolida anche grazie alle fusioni con gli istituti di credito nazionali e internazionali.
È il caso della joint venture con Banca Intesa che porta in seguito alla fusione con Cariparma e FriulAdria.
L’offerta per il mercato italiano è strutturata e comprende sottoprodotti diversi per ognuno dei settori di riferimento.
I clienti cui si rivolge sono:
- Privati
- Piccole imprese e professionisti
- Macroimprese
- Settore agroalimentare
- Private banking
A questi offre servizi su misura tra
- Conti
- Mutui
- Prestiti
- Prodotti per il risparmio
- Assicurazioni
Pur essendo una banca tradizionale molto legata alla presenza sul territorio, offre anche soluzioni di home banking per ciascuno dei settori di mercato coperti dalle proprie offerte.
Crédit Agricole – Conti
Difficile riassumere in poche battute tutte le proposte di Crédit Agricole per l’apertura di un conto corrente o conto deposito.
Qui ci limitiamo a sottolineare che anche un istituto storico come Crédit Agricole ha proposto ai propri clienti un conto interamente online.
È il caso del conto Easy, che si può sottoscrivere da smartphone o computer. Se fatto entro il 15 gennaio del 2020 comporta alcuni benefit.
Crédit Agricole – Credito al consumo
In collaborazione con Agos, Crédit Agricole propone alcune soluzioni su misura per finanziare il consumo dei singoli e le famiglie.
Tra gli elementi interessanti del credito al consumo proposto da Crédit Agricole la possibilità di:
- Modificare la rata riducendola o aumentandola
- Posticipare il pagamento saltando la rata
Hai bisogno di un prestito? Ecco i migliori
Società | Valutazione Complessiva | Quanti lo Scelgono | |
---|---|---|---|
Mrfinan | 1,692 | Vedi Istituto | |
Prestiamoci | 1,792 | Vedi Istituto | |
Sella | 1,598 | Vedi Istituto | |
Soisy | 1,016 | Vedi Istituto | |
Younited Credit | 4,684 | Vedi Istituto |
ATTENZIONE Non esistono investimenti sicuri al 100%. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano gli strumenti finanziari che usi e se puoi permetterti il rischio di perdere i tuoi soldi.
Crédit Agricole – Mutui
Sul fronte mutui Crédit Agricole propone soluzioni diverse, dalle facilitazioni per le coppie giovani che acquistano la prima casa, alla surroga del mutuo.
Queste le categorie di mutuo accordate per i privati:
- Acquisto casa
- Ristrutturazione
- Surroga
Le condizioni a tasso fisso o variabile comportano differenze nelle condizioni di base. In particolare risulta interessante la proposta di Leasing Abitativo Prima Casa pensato per le giovani coppie.