Panoramica su Criptalia
Account | Gratuito |
Commissioni | Assenti |
Investimento | A partire da 20 € |
Tipo di investimento | Lending crowdfunding P2P |
Rendimenti | ROI fino al 9% in base al tipo di progetto |
Istituto di pagamento | MangoPay – Istituto di moneta elettronica in Lussemburgo |
Pro | Sfrutta la tecnologia blockchain per notarizzare le informazioni sull’investimento Criptalia fa da sostituto d’imposta entro il 26% per i residenti in Italia |
Contro | L’investimento minimo di 20€ è basso e rallenta la chiusura del progetto |
Criptalia è un progetto tutto italiano che si propone di servirsi delle nuove tecnologie per garantire la trasparenza delle informazioni sugli investimenti.
Sfrutta blockchain pubbliche e security token per rendere accessibili e immodificabili gli investimenti fatti dai prestatori alle imprese partecipanti.
La solidità dell’azienda che richiede il finanziamento è assicurata dalla verifica interna prima dell’approvazione del progetto. Sono disponibili i dati societari per l’investitore.
Tra gli elementi a favore della credibilità dei progetti, anche la partecipazione diretta della piattaforma nell’investimento.
Ogni progetto è contrassegnato dalla spunta Skin in the game cioè Criptalia dichiara di metterci la faccia, e il capitale, nel finanziamento del progetto.
Criptalia – Blockchain, cos’è?
Da tempo si sente parlare di blockchain e pochi hanno capito davvero cosa è. Letteralmente si può tradurre come “catena di blocchi”.
Semplificando si può dire che è un protocollo informatico per condividere dati, quindi informazioni, in forma strutturata.
Il vantaggio è che i dati così condivisi in maniera pubblica, sono accessibili per tutti e non possono essere modificati in alcun modo.
La garanzia dell’immutabilità è il risultato del sistema collaborativo nella condivisione e registrazione dei dati in ordine cronologico.
In ambito finanziario la tecnologia di scambio dati in forma blockchain assume sempre maggiore importanza. Nel sito di Criptalia diventa la chiave per permettere alle PMI, di solito poco finanziate dalle banche, di accedere al finanziamento diretto da parte della folla, il crowd, che accede tramite il portale online al progetto.
Come funziona la blockchain in generale e su Criptalia
Le operazioni di finanziamento sono equiparate a dei token, gettoni, che compongono le parti dell’investimento. Non c’è il rischio che un investimento non sia riconosciuto.
Criptalia – Progetti pubblicati
Criptalia opera la verifica della due diligence del progetto per accertarne la solvibilità. Per esempio, il vantaggio atteso dalla realizzazione del progetto deve essere superiore all’interesse e alle commissioni legate al prestito.
Inoltre, Criptalia attribuisce un rating o punteggio da A, il rischio minore, a D, quello più alto.
Viene stabilito un obiettivo minimo e un massimo da finanziare e il tasso di interesse è già stabilito in anticipo perché si tratta di un prestito e non di una partecipazione azionaria come per l’equity crowdfunding.
Il capitale viene restituito in due modalità:
- Bullet: la quota capitale è restituita solo alla fine del periodo di prestito e gli interessi saldati ogni mese
- Amortising: La quota capitale e l’interesse sono restituiti ogni mese fino alla fine della durata del prestito
Criptalia – Vantaggi per le PMI
Criptalia cerca di sfruttare una mancanza del sistema finanziario che è più restio ad accordare prestiti alle piccole e medie imprese. Eppure le PMI rappresentano la maggiore fetta del tessuto produttivo e lavorativo nazionale.
Per questo, conta di raggiungere un numero sempre crescente di imprenditori disposti a pagare leggermente di più (il prestito alle aziende in crowdfunding conta il costo del denaro e le commissioni alla piattaforma) ma in tempi nettamente inferiori rispetto alle banche.
Gli investimenti in modalità crowdfunding ottengono risultati sempre più sorprendenti. Ecco perché Financer.com Italia ha recensito per te le migliori piattaforme di investimento per la migliore gestione del tuo denaro.
Crowdfunding Immobiliare
Società | Valutazione Complessiva | Quanti lo Scelgono | |
---|---|---|---|
Concrete | 623 | Vedi Istituto | |
Crowdestate | 85 | Vedi Istituto | |
Housers | 181 | Vedi Istituto | |
Re-Lender | 314 | Vedi Istituto | |
Recrowd | 77 | Vedi Istituto | |
Trusters | 137 | Vedi Istituto |