Crowdestate: recensione aggiornata 2023
Ecco gli elementi chiave del servizio di Crowdestate:
- investimento minimo a partire da 100 €;
- accesso al mercato secondario per compravendita quote dei progetti;
- nessuna commissioni associata agli investimenti;
- funzione Autoinvest per investire in automatico.
Indice
Crowdestate come funziona
Crowdestate è una piattaforma di crowdfunding immobiliare.
Si basa sulla formula del lending crowdfunding, per cui gli investitori di fatto forniscono un prestito alle aziende che cercano dei fondi. Nel tempo poi ricevono il rimborso con un interesse.
A differenza di altri servizi concorrenti, Crowdestate è attiva su scala europea.
Commissioni sugli investimenti | Assenti |
Investimento minimo | 100 € |
Tipo di investimento | Crowdfunding Immobiliare modalità lending |
Mercato secondario | |
Commissioni sulle operazioni del mercato secondario | 2% +IVA |
Strumento per investimenti automatici | |
Commissioni sugli investimenti automatici | Assenti |
Le commissioni associate al servizio
Gli investitori non pagano commissioni sui loro investimenti.
I costi del servizio di Crowdestate sono invece a carico delle imprese che usano la piattaforma per raccogliere nuovi fondi.
I progetti su cui investire e Autoinvest
Crodestate verifica e valuta le informazioni fornite dalle imprese in cerca di fondi per le loro operazioni.
In base alle sue statistiche solo il 5% delle richieste ottiene l’approvazione.
Gli utenti possono investire sulla piattaforma in modo autonomo.
Oppure può affidarsi ad Autoinvest lo strumento per l’investimento automatico di Crowdestate.
In questo caso potrà impostare una serie di parametri (es. importo minimo e massimo). A quel punto Autoinvest effettuerà l’investimento senza bisogno di un intervento diretto dell’utente.
Il mercato secondario su Crowdestate
La piattaforma di Crowdestate fornisce anche un mercato secondario su cui gli investitori possono scambiare tra di loro gli investimenti.
Il venditore può impostare il prezzo di vendita che desidera. Lo potrà cambiare più volte lasciando quindi spazio per una contrattazione sul valore finale.
La vendita sul mercato secondario è soggetta a una commissione 2% +IVA.
Rendimenti e statistiche degli investimenti tramite Crowdestate
Un punto di partenza imprescindibile:
- non esistono investimenti sicuri al 100%,
- ogni investimento (incluso questo) comporta sempre il rischio di perdita del capitale,
- i risultati passati non rappresentano una previsione di quelli futuri.
Fatta questa promessa eccoti alcuni statistiche che Crowdestate fornisce riguardo alla sua piattaforma.
Fino a Febbraio 2023:
- il rendimento medio dei finanziamenti conclusi con successo è stato del 9.49%.
- oltre 13.000 investitori hanno effettuato almeno un investimento su Crowdestate,
- 632 progetti hanno ottenuto i finanziamenti necessari,
- 59 progetti hanno incontrato ritardo nella restituzione del capitale ottenuto in prestito o nel pagamento degli interessi dovuti.
Domande frequenti
Chi può investire su Crowdestate?
Possono investire su Crowdestate sia utenti privati che commerciali.
In più è possibile attivare molteplici conti d’investimento.
Cosa succede in caso di fallimento di Crowdestate?
Crowdestate promette di tenere le proprie attività e beni separate da quelle degli utenti.
In questo modo un’eventuale cessazione della sua attività non avrà conseguenze sugli investimenti degli utenti.
Non ci sono commissioni per l’uso di questo strumento e lo si può bloccare in qualsiasi momento.
Crowdestate opera come sostituto d’imposta?
Sì, Crowdestate in Italia opera come sostituto d’imposta.
Conviene comunque verificare con il commercialista se questo esaurisce tutti i tuoi obblighi fiscali o se ci sono altri adempimenti necessari.Possono investire su Crowdestate sia utenti privati che commerciali.
In più è possibile attivare molteplici conti d’investimento.
Crowdestate opinioni: pro e contro
Come decidi se Crowdestate è la soluzione giusta per te? Tutto dipende dalle tue esigenze e preferenze personali.
Analizzando il servizio mi sono segnato una lista di pro e contro, prendili solo come un punto di partenza. L’analisi che conta davvero è quella che effettui sulla base della tua situazione specifica.
Vantaggi
- Niente commissioni per gli investitori.
- È possibile effettuare investimenti a partire da 100€.
- Gli investitori hanno accesso anche un mercato secondario.
- Il servizio di Autoinvest può fornire degli automatismi interessanti.
Svantaggi
- Non un vero e proprio svantaggio, ma a secondo del periodo possono non esserci sempre opportunità d’investimento con base in Italia.
- I richiedenti di prestito sanno quanto pagheranno in commissioni solo dopo aver inviato la loro richiesta.
- La traduzione in Italiano del sito non è sempre perfetta o completa.
Crowdestate recensioni
Sei già un utente di Crowdestate?
La tua opinione conta. Condividi la tua esperienza con la nostra comunità di lettori, sarà preziosa per altri utenti.
Oppure scopri altre piattaforme per il crowdfunding…
Piattaforme di crowdfunding
Società | Valutazione Complessiva | Quanti lo Scelgono | |
---|---|---|---|
Concrete | 795 | Vedi Istituto | |
Criptalia | 202 | Vedi Istituto | |
Crowdestate | 118 | Vedi Istituto | |
Housers | 228 | Vedi Istituto | |
Re-Lender | 401 | Vedi Istituto | |
Recrowd | 120 | Vedi Istituto | |
Trusters | 197 | Vedi Istituto |