1 Recensione

Interessi & Costi

Flessibilità & Termini

Sito & Funzionalità

Assistenza & Servizio

Caratteristiche
  • Conto online in EUR, GBP e RON gestibile dallo smartphone
  • Piano con zero costi di gestione fissa
  • Carta di debito Mastercard fisica e virtuale
  • Supporto e app multilingua anche in Italiano
Autore  Samuele Onelia
Ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2023
Il nostro impegno per la trasparenza
A Financer.com, siamo focalizzati ad aiutarti nella gestione delle tue finanze. Tutti i nostri contenuti rispettano le nostre Linee guida editoriali. Abbiamo evidenziato come recensiamo prodotti e servizi nel nostro Processo di revisione e come guadagniamo nella nostra Informativa sulla trasparenza.
Exclamation Mark IconNon è partner di Financer.com.
Selezionato 1.144 volte
  • Puoi maturare un interesse anche sulle giacenze del conto corrente
  • Conto deposito incluso nel conto corrente
  • Possibilità di attivare una carta di credito gratis
  • La funzione Progetti di spesa ti aiuta a risparmiare con in più un interesse dello 0,50%
Selezionato 209 volte
  • Disponibile senza canone fisso.
  • Funzionalità d’investimento.
  • Funzionalità di crowdfunding.
  • Piano per minori senza costi fissi.

Monese: recensione approfondita

Monese Ldt è una società di fintech con sede nel Regno Unito e attiva anche nello Spazio Economico Europeo.

Offre un servizio alternativo alle banche tradizionali. Tramite un’app ti permette di attivare un conto online in Euro, Sterline britanniche (GBP) e Lei rumeni (RON).

Con questi i clienti possono:

  • trasferire denaro in entrata o in uscita,
  • o completare acquisti online o in negozio con la carta prepagata associata al conto.
Monese recensione

Come aprire un conto Monese

Possono iscriversi a Monese tutti i residenti maggiorenni dello Spazio Economico Europeo.

Questi sono i passi necessari per aprire un conto Monese.

  1. Installi l’app sul tuo smartphone (sia per iOS che Android),
  2. inserisci un indirizzo email
  3. l’app ti chiederà un documento d’identità,
  4. infine dovrai registrare un video-selfie. Serve per confermare la tua identità.

I conti Monese

Ce ne sono di 3 categorie: istantanei, cointestati e business.

Conti istantanei

Sono per uso personale e Monese li offre in 3: Starter, Classic e Premium.

Tutti ti offrono:

  • conti online EUR/GBP/RON,
  • una carta di debito fisica sul circuito Mastercard,
  • una carta di debito virtuale sul circuito Mastercard (senza costi di emissione),
  • l’integrazione con Google Pay o Apple Pay,
  • trasferimenti gratuiti e istantanei con altri conti Monese,
  • la possibilità di attivare pagamenti ricorrenti o addebiti diretti,
  • supporto multilingua.

A seconda del livello che scegli, ci sono però anche delle caratteristiche diverse.

Caratteristiche StarterClassicPremium
Canone0 €5,95 € /mese oppure
49,95 € /anno
14,95 € /mese
oppure
124,95 € /anno
Bonifici internazionali2,5% di commissione per l’invio a conti non-Monese. 1% di commissione extra nei fine settimana.A partire dallo 0,5% di commissione per l’invio di denaro a conti non-MoneseGratis
Costo per consegna della prima carta di debito4,95 €GratisGratis
Sostituzione della carta di debito4,95 €4,95 €Gratis
Spesa con carta in valute estera2% di commissioneGratisGrati
Commissione sui prelievi al bancomat1,50% di commissione – 2% per prelievi in valuta esteraGratis fino a 900 €, poi commisione del 2%Gratis fino a 2.500 €, poi commissione del 2%
Assistenza prioritaria✔️✔️

Conti cointestati

Hanno gli stessi 3 livelli di quelli istantanei, ma servono per condividere l’accesso a uno stesso conto con un’altra persona.

L’attivazione avviene all’interno dell’app. Sia tu che l’altra persona dovrete prima avere un conto istantaneo Monese attivo.

Con questa opzione, è possibile:

  • avere dei risparmi comuni,
  • condividere le spese,
  • e avere 2 carte prepagate collegate al conto condiviso.

I conti business

Monese offre il suo servizio anche in ambito business, ma al momento solo per chi ha un’azienda nel Regno Unito.

Il costo è di 9,95£ al mese. Ti dà accesso a un conto riservato per la tua azienda, all’interno dell’app Monese, e di una carta prepagata collegata.

App Monese

Questo è il centro di controllo del tuo conto Monese.

Tramite questa app potrai:

  • aprire il conto (vedi capitoli precedenti),
  • richiedere e gestire le carte di pagamento, sia quella fisica che quella virtuale, incluso il loro blocco e sblocco con un clic,
  • inviare e ricevere somme di denaro tramite bonifici nazionali e internazionali,
  • risparmiare grazie alla funzione salvadanaio che separa una parte dei tuoi fondi dal conto principale (sempre sotto il tuo controllo all’interno dell’app),
  • collegare la tua carta al tuo Apple Pay o Google Pay,
  • contattare l’assistenza multilingua di Monese.

I limiti di Monese

Questi sono i limiti principali per l’uso di un conto Monese:

LimitiConto EURConto GBPConto RON
Saldo massimo50.000€40.000 £150.000 RON
Prelievo bancomat al giornoMax 750 €300 £1.500 RON
Acquisti con carta per transazioneMax 4.000 €Max 4.000 £Max 20.999 RON
Ricarica tramite carta di debito al meseMin 10 €, max 1.500 € (totale di 10 ricariche)Min 10 £, max 1.500 £ (totale di 10 ricariche)Min 50 RON, max 7.500 RON (totale di 10 ricariche)

Supporto Monese

Questo è uno dei punti di forza del servizio. All’interno dell’app puoi ricevere assistenza sul tuo conto Monese in 14 lingue diverse, incluso l’Italiano.

Se parli Inglese, questo fattore non impatta sulla tua scelta d’uso. Viceversa tieni conto che altri concorrenti di Monese, non hanno un’assistenza multilingua

Come chiudere il tuo conto Monese

La chiusura del conto non ha costi associati.

La puoi effettuare dall’app Monese.

  1. Vai alla schermata Profilo*.***
  2. Clicca su Impostazioni e poi su Impostazioni del conto.
  3. Seleziona Chiudi conto ****e segui le istruzioni successive che l’app ti fornirà.

In alternativa, richiedi la chiusura del conto con un’email a [email protected]. Invia il messaggio dallo stesso indirizzo di posta elettronica con cui sei registrato su Monese.

È sicuro

Monese non è una banca, ma un istituto di moneta elettronica autorizzato dalla Financial Conduct Authority (FCA) in UK. Gestisce il servizio per i clienti residenti nell’Unione Europea tramite il partner PrePay Solutions (PPS) autorizzato dalla National Bank of Belgium (NBB).

I tuoi soldi non riceveranno la protezione del Fondo Interbancario di tutela dei depositi, Monese li tiene al sicuro con il meccanismo della salvaguardia.

Il meccanismo della salvaguardia

Tutti i depositi dei clienti sono separati dai conti aziendali. Monese li conserva presso banche autorizzate o coperti da una polizza assicurativa o simili strumenti di garanzia.

Non investono i tuoi soldi e li tengono sempre disponibili in caso di una richiesta di prelievo.

Questo significa che anche nel caso limite del fallimento di Monese i tuoi soldi ritorneranno a te (salvo la commissione del curatore fallimentare).

Vincoli e rischio truffe

Diventare cliente Monese non ti obbliga a nessun pagamento continuativo. In ogni momento puoi cambiare il piano del tuo conto. E la sua chiusura non ha costi.

In caso di acquisti online Monese usa un ulteriore livello di sicurezza. Ti invierà una password unica via SMS al momento del pagamento, in modo da evitare truffe sulla tua carta di pagamento.

Oltre a questo la società è membro di CIFAS l’agenzia contro le frodi bancarie.

La nostra opinione su Monese

Il servizio di Monese mira soprattutto chi abita nel Regno Unito. Diverse funzioni (ricariche in contanti, assicurazioni, conto Essential, conti Business) non sono disponibili in Italia.

In più, la competizione tra le cosiddette neobank è agguerrita.

E su qui spesso Monese resta un passo indietro.

Per esempio:

  • Revolut, Wise o N26 ti permettono di avere conti in più valute, non solo EUR/GBP/RON,
  • e tutti e 3 hanno un’opzione per prelievi senza commissioni anche con il loro piano gratuito.

Va da sé, che tutto dipende dalle tue esigenze particolari.

Prima definiscile, poi valuta con cura le varie alternative disponibili sul mercato.

Scrivi una recensione

Hai già un conto Monese?

La tua opinione conta. Condividi con la nostra comunità di lettori la tua esperienza, sarà preziosa per altri utenti

Apri un conto corrente online

Società Valutazione ComplessivaQuanti lo Scelgono
Compass3.7856Vedi Istituto
HYPEN/A2,478Vedi Istituto
Illimity Bank5.01,144Vedi Istituto
RevolutN/A625Vedi Istituto
Selfy4.31,825Vedi Istituto
Tinaba4.4209Vedi Istituto
Wise4.2448Vedi Istituto

Questo articolo è risultato utile?

Dai un feedback prima di tutti


Recensioni di Monese

Monese è alla posizione 32 su 65 compagnie recensite e ha una valutazione media di 1 in base a 1 recensione. La loro debolezza è Interessi & Costi e la loro forza è Assistenza & Servizi.
Recensioni degli utenti
Filtra recensioni Close Icon
Tutte le recensioni
In ordine Close Icon
Più recenti
Più votato
Peggiore valutazione
Più utile
Giorgia Donati 1 recensione | Novembre 9, 2023
Recensione generale
Vantaggi
Non ha vantaggi, pensi di risparmiare ma poi se vuoi un minimo di servizi paghi molto più di una banca tradizionale e vieni servito malissimo
Svantaggi
Da evitare assolutamente: il servizio clienti non parla italiano, scrivono mail in lingua lituana e pretendono risposte entro 24 ore altrimenti chiudono il conto e congelano i soldi
Pubblica una risposta

Punteggio e recensione Monese

Non ti ha convinto?

Visita il loro sito ufficiale per saperne di più su Monese