Panoramica su N26
N26 per i Privati | Standard | Smart | You | Metal |
---|---|---|---|---|
N26 Costi | Gratis | 4,9€/mese | 9,9€/mese | 16,9€/mese |
Carta | Virtuale | Debito | Debito | Debito in acciaio |
Prelievi | 3 Gratis/mese | Gratis in € | Gratis ovunque | Gratis ovunque |
Benefit | Chat 24/7 | In più Spaces per il risparmio | In più Copertura assicurativa | In più Esperienze e Sconti |
N26 rappresenta il futuro dell’online banking.
Il cliente è titolare del conto da gestire solo online senza alcun tipo di intermediazione della filiale fisica.
Per registrarsi e ottenere un numero di conto e un IBAN italiano basta scaricare l’app su telefono.
N26 Banca tedesca con succursale italiana
A differenza delle altre carte conto, N26 è una banca a tutti gli effetti.
La sua vocazione di banca digitale per le nuove generazioni promette bene anche in futuro.
La scelta di N26 di offrire un iban italiano serve ad ampliare le possibilità d’uso della carta con accrediti e addebiti più veloci con la Pubblica Amministrazione.
N26 ha costi contenuti, inoltre le recensioni positive ottenute nei suoi primi anni di vita lasciano ben intendere la qualità del servizio offerto.
Conto You
Apri il conto You in italiano
- Ottieni la copertura assicurativa in caso di contrarre il Covid-19
- Copertura viaggi Allianz Assistance
- Prelievi gratis ovunque
- Zero commissioni di cambio
Conto N26 Standard
Con il conto gratuito è possibile effettuare operazioni semplici con N26 come ricaricare il portafoglio, ricevere e inviare pagamenti, predisporre bonifici e domiciliare le spese.
PRO
- Pagamenti gratis in ogni valuta
- Carta di debito MasterCard virtuale gratuita
CONTRO
- Solo 3 prelievi ATM gratis al mese in Euro
- Nessun accesso agli Spaces, spazi per accantonare risparmi
Piani Premium base a confronto
N26 Costi | N26 Smart | N26 You |
---|---|---|
Costo | 4,9€/mese | 9,9€/mese |
Prelievi gratis | Solo Euro | Ovunque |
Assicurazione viaggi | No | Sì |
Banca accessibile da smartphone
Per ottenere un conto con N26 è sufficiente registrarsi sul sito web della banca. Poi puoi anche scaricare l’app su smartphone e controllare da qui il tuo conto.
Basta poco per seguire le indicazioni, registrarsi e creare un profilo personale legato al proprio conto corrente con banca N26.
La sede della banca è in Germania, a Berlino.
Grazie all’attivazione dell’IBAN IT il cliente italiano può servirsene liberamente.
Infatti la banca appartiene allo spazio d’azione comunitario.
Essere clienti N26 consente di accedere ad alcuni vantaggi:
- Essere titolari di conto corrente bancario, con IBAN
- Poter gestire le finanze personali, i risparmi e i prestiti direttamente da smartphone
- Essere titolari di carta N26, una per ogni piano tariffario
N26 è perfettamente in linea con la tendenza che si sta affermando dopo la comparsa sul mercato finanziario delle aziende che operano nel settore FinTech.
Le nuove entità finanziarie che operano nel mercato della valuta virtuale, offrono servizi di gestione del denaro. Quindi devono servirsi di banche d’appoggio dove depositare il denaro che i clienti affidano loro.
Le novità per i clienti italiani
La succursale italiana di Banca N26 consente di ottenere un conto corrente con IBAN italiano. Questo migliora le condizioni d’uso facilitando le domiciliazioni delle bollette sul conto oppure l’accredito dello stipendio.
Il conto N26 base, Standard e Smart garantiscono pieno controllo del tuo denaro da app:
- Bonifici SEPA gratis
- Prelievi gratis da qualsiasi sportello in Italia e nella zona euro
I conti premium N26 You e N26 Metal in più includono:
- Prelievi gratis in tutto il mondo,
- Pacchetto assicurativo Allianz e tanti altri vantaggi esclusivi
Sicurezza delle transazioni
Uno degli aspetti che può sollevare dubbi riguardo N26, carta e conto, è di certo l’aspetto della sicurezza. Eppure, N26 ha recensioni positive e un numero sempre crescente di utenti italiani.
Il fatto di non avere un referente fisico cui fare riferimento può dare un senso di precarietà del servizio. Eppure le cose sono destinate a cambiare velocemente.
Il telefono associato al proprio conto personale sta diventando il principale strumento per garantire la sicurezza dell’utente. E le entità finanziarie fanno oggi riferimento per legge a questo strumento di autenticazione per proteggere i dati sensibili e i tentativi di furto o frode.
Sicurezza delle operazioni
Ogni conto associato a un solo telefono | Sblocco con impronta se presente |
Notifiche in tempo reale | Impostazioni carte N26 personalizzabili |
Quindi Banca N26 è sicura, il denaro depositato così come le transazioni che vengono eseguite sono tutte criptate secondo un alto standard di protezione dei dati.
Operazioni comuni come ricaricare N26 tramite bonifico, trasferimento diretto o ricarica in contante, non espongono l’utente a nessun tipo di rischio.
Inoltre, N26 è una banca riconosciuta in Germania e fa riferimento allo Schema di compensazione, il regolamento che tutela i depositi dei clienti fino a 100.000 €.
Carta ideale per viaggiare
In partnership con Wise, la carta n26 offre servizi molto vantaggiosi per chi opera spesso in valuta estera.
N26 e Wise
Il servizio consente di operare al tasso di cambio reale, quindi al netto delle commissioni bancarie.
Queste rappresentano buona parte dei costi occulti che fanno lievitare la spesa per gestire e amministrare il proprio denaro all’estero.
Con N26 è possibile effettuare bonifici dal proprio portafoglio in euro verso 19 valute straniere in maniera vantaggiosa.
In Italia il 25% delle transazioni effettuate con la carta N26 avviene durante i viaggi all’estero. Di fatto il servizio di N26 si attesta tra i più convenienti per chi viaggia spesso o opera in altre valute.
Pagare da smartphone
N26 è disponibile anche per i pagamenti tramite smartphone con Google Pay e Apple Pay.
Per attivare questa funzione è sufficiente scaricare l’app di pagamento tramite smartphone compatibile con il proprio sistema operativo.
Quindi basta selezionare l’icona che consente di aggiungere una funzione, per collegare il conto al portafoglio dell’app e pagare contactless tramite telefono.
Come si paga con lo smartphone
Per pagare con il telefono non serve strisciare la carta nel POS, e si possono anche effettuare acquisti online sicuri. Ma non è possibile prelevare contante.
Entità in continua crescita
N26 rappresenta una forte sfida alle banche di vecchia generazione.
Offre un modo semplice e agile di gestire il proprio denaro senza dover fare code agli sportelli.
Tutto quello che serve si controlla direttamente dal telefono dove è possibile gestire le tante funzioni per risparmiare, pagare, domiciliare utenze e ricevere pagamenti o bonifici.
La società è stata fondata nel 2013 e iniziato le attività due anni dopo, nel 2015. Ma è sufficiente costatare la rapida ascesa nel giro di poco tempo, 500 mila clienti in Italia e 7 milioni nel 2020 in Europa, per comprendere la portata di questo fenomeno.
Domande frequenti su N26
Come ricaricare la carta N26?
- Domiciliando i pagamenti, come lo stipendio, oppure ricevendo un bonifico
- Attraverso il servizio Moneybeam si possono ricevere pagamenti diretti e istantanei da altri clienti N26
- Tramite servizio CASH26 si può ricaricare in contanti, in Italia presso i supermercati del gruppo PAM
Ci sono limiti per l’apertura del conto N26?
Per poter aprire un conto N26 e avere la carta e tutti i servizi collegati è necessario essere maggiorenni e poter dimostrare la propria identità. Per farlo bisogna scattarsi un selfie insieme al proprio documento di identità.
Cos’è N26 e come funziona?
A differenza di altri conti che si aprono dopo avere scaricato un’app, N26 è una vera e propria banca che lavora solo online. Quindi non esistono filiali, sportelli e burocrazia da seguire per avere un conto. Anche tanti costi sono ridotti rispetto al canone del conto in banca tradizionale.
N26 ha un servizio clienti?
Certo. Anche se mancano gli sportelli, N26 assicura assistenza ai correntisti con un servizio di assistenza online anche per il conto standard gratuito.
Il conto N26 è pignorabile?
Sì. Anche se la sede della banca è all’estero, le coordinate devono fare riferimento alla persona che ha aperto il conto. Quindi il deposito potrebbe essere pignorato se l’autorità lo ritenesse necessario.