Oval Money: recensione approfondita
Oval Money nasce come startup nel 2016, ma al momento è diventato un servizio di proprietà del gruppo Guru Capital.
Più sotto ti spiego le cause di questo passaggio di proprietà e le conseguenze per gli utenti.
Il servizio funziona sia come conto online, che come piattaforma d’investimento. Nella guida analizzo in dettaglio le sue caratteristiche.
E alla fine ti segnalo quelli che secondo me sono i suoi pro e contro.
E se Oval non è adatto a te, hai un sacco di altre alternative. Nel caso clicca sul pulsante qui sotto per vedere una panoramica dei migliori conti online.
ATTENZIONE Non esistono investimenti sicuri al 100%. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano gli strumenti finanziari che usi e se puoi permetterti il rischio di perdere i tuoi soldi.
Indice
Oval Money fallimento o rilancio?
Oval Money all’inizio ha riscosso un sacco di successo, nel 2017 aveva già raggiunto i 100.000 utenti attivi.
Come spesso succede per le startup non aveva profitti sostenibili. Procedeva nello sviluppo dell’attività attraverso vari round di finanziamenti.
La situazione ha preso una piega negativa nel 2020 quando la società non ha ottenuto i fondi necessari. Le startup innovative come Oval Money sono esenti dalla Legge Fallimentare.
Ma per uscire da questa situazione hanno venduto l’intero business a Guru Capital.
Questo non ha comportato conseguenze negative per chi aveva risparmi o investimenti gestiti tramite il servizio di Oval Money.
Chi invece aveva finanziato la società, per esempio attraverso una delle campagne di crowdfunding ha ricevuto un rimborso solo in base alle disponibilità presenti in cassa. E quasi di sicuro, alcuni di questi finanziatori hanno perso una parte del loro capitale.
Oval come funziona
Oval Money offre diverse funzioni:
- gestione dei pagamenti online,
- conto su cui gestire i propri risparmi,
- creazione di un portafoglio d’investimenti.
Ecco con quali strumenti questo è possibile.
Requisiti per attivare Oval Money
- Essere maggiorenni.
- Avere un IBAN.
- Avere un documento d’identità di un paese della Communita Europea o del Regno Unito.
Oval app
L’app di Oval Money è il centro di tutte le attività a disposizione dell’utente.
La puoi scaricare gratis.
Ti permette di
- monitorare i tuoi risparmi,
- inviare o ricevere pagamenti,
- gestire i tuoi investimenti.
Nell’app puoi attivare dei prelievi automatici, che trasferiscono in modo ricorrente del denaro dal tuo conto al un salvadanaio.
Puoi usare questa somma messa a risparmio in qualsiasi momento. Ma separandola dal conto principale gestisci le tue spese con più consapevolezza. Vado più in dettaglio sulle funzioni di risparmio, più sotto.
Oval pay
Si tratta del conto Oval, associato a un IBAN estone con cui invii e ricevi bonifici. Al suo interno puoi anche conservare denaro fino a un massimo di 50.000 €.
Non puoi usarlo per depositi di contante.
Oval carta
Nel momento in cui attivi il tuo account su Oval Money hai diritto a una carta di pagamento prepagata Visa virtuale.
La puoi usare per i pagamenti online o tramite Apple Pay o Google Pay.
Inoltre al costo di 10€ hai la possibilità di richiedere anche una carta prepagata fisica sempre sul circuito Visa.
Oltre che per i pagamenti, la potrai usare anche per prelevare agli ATM.
NB La carta fisica per ora non è disponibile. Sul sito, Oval non indica quando tornerà disponibile.
Le funzioni di risparmio
Questo è il primo elemento su cui fa leva il marketing di Oval.
L’aspetto più basilare è la funzione salvadanaio, comune a un sacco di altri servizi (Satispay, Revolut, Wise, etc.). Con questa trasferisci in un sotto-conto una parte del tuo denaro. Ne puoi creare anche più d’uno, per differenti obiettivi. Quei soldi non sono disponibili su Oval Pay. In questo modo eviti di spenderli in modo imprevisto.
Puoi sempre spostare questi risparmi nella tua disponibilità. Ma dovrai completare in modo attivo questo trasferimento.
L’elemento più originale di Oval Money su questo fronte sono le regole smart, con cui risparmi in automatico.
Le principali opzioni in questo senso sono:
- prelievi ricorrenti → ogni settimana Oval preleva da un tuo conto (anche Oval Pay) e trasferisce una somma fissa nel tuo salvadanaio,
- arrotondamento → quando paghi qualcosa, Oval arrotonda la cifra con un trasferimento sul tuo salvadanaio,
- risparmia su ogni guadagno → ogni volta che hai incassi un pagamento, Oval ne sposta una parte sui tuoi risparmi,
- categorie di spesa → quando spendi per una particolare tipologia di prodotti o servizi a tua scelta, Oval aggiunge anche una quota del tuo denaro ai tuoi risparmi.
Oval Money investimenti
Questo è l’altro elemento di originalità di Oval.
Ti mette a disposizione una piattaforma d’investimento. Lì puoi creare un tuo portafoglio di prodotti finanziari.
Su questo aspetto serve un approfondimento superiore. Per cui gli ho dedicato un capitolo a parte più sotto.
Oval costi e limiti
L’uso di Oval Money ha questi costi:
Servizi Oval Money | Costi |
---|---|
Attivazione e uso del conto | Gratis |
Emissione carta prepagata virtuale | Gratis |
Rinnovo carta prepagata virtuale | Gratis |
Emissione e spedizione carta prepagata fisica* | 10€ |
Rinnovo e spedizione nuova carta prepagata fisica* | 10€ |
Prelievo contanti ATM in area Euro | Gratis |
Prelievo contanti ATM fuori da area Euro | 2,50€ |
Bonifico SEPA base | Gratis |
Bonifico SEPA istant | 1.00€ |
Servizio per il sostituto d’imposta in Italia | 9,99€ /anno |
*Servizio al momento non disponibile
Per quanto riguarda i limiti d’uso, eccoti anche qui una tabella riassuntiva:
Oval Money | Limiti d’uso |
---|---|
Deposito contanti | Non possibile |
Disposizioni in addebito sul conto – giornaliero | 12.500€ |
Disposizioni in addebito sul conto – singola operazione | 12.500€ |
Bonifico – SEPA in addebito sul conto – singola operazione | 12.500€ |
Giacenza massima sul conto | 50.000€ |
Massimale prelievo di contante -giornaliero | 250€ |
Massimale prelievo di contante -mensile | 1.500€ |
Massimale dei pagamenti – giornaliero | 20.000€ |
Massimale dei pagamenti – mensile | 20.000€ |
Chiudere conto Oval
Prima di tutto puoi sospendere per un po’ il tuo account. Non ci sono costi fissi per l’uso del servizio. Se lo interrompi per un po’, valuti senza ansia la sua utilità per te.
Per sospendere l’attività del tuo Oval Money disattiva tutti i trasferimenti nella sezione Conto di provenienza dell’app. Dovrai anche chiudere le tue posizioni d’investimento.
Per procedere invece con con la chiusura totale del tuo account vai su Profilo, poi su Altre Informazioni e infine su Cancella Account. A quel punto Oval Money ti invierà un’email con le istruzioni per la chiusura del conto. In alternativa contatta il supporto Oval.
Oval investimenti: ETN, Coach, Missioni e altre particolarità
Su Oval Invest hai la possibilità d’investire i tuoi risparmi in ETN.
Cosa sono gli ETN di Oval Money
Il termine sta per Exchange-Traded Notes. Si tratta di strumenti d’investimento con cui tracciare i risultati di un paniere di asset finanziari.
Funzionano come una specie di obbligazione, un investimento in un ETN equivale a una nota di credito nei confronti dell’ente emittente. Se questo va in fallimento, l’investitore in quanto creditore, perde il suo denaro.
Nel caso di Oval Money si tratta sempre di strumenti registrati. Un provider esterno detiene la tua posizione e preserva la tua proprietà.
Nel caso specifico su Oval Money acquisti i prodotti di SmartETN. Il provider è Cirdan Capital Management. Questo ti protegge dal rischio di fallimento dell’emittente.
Se per caso SmartETN non ripaga le sue obbligazioni, Cirdan Capital Management ha l’obbligo di provvedere al pagamento.
Questa soluzione inoltre ti permette di risparmiare tutti i costi legati al deposito dei titoli e all’apertura di conto di trading.
Anche gli ETN di Oval Money sono soggetti alla volatilità del mercato. Quindi possono performare al di sotto delle aspettative. E in quel caso l’investitore subirà una passività rispetto al suo investimento iniziale.
Modalità d’investimento
Su Oval Money puoi aprire una nuova posizione anche con soli 10€.
Puoi applicare le stesse regole smart dei risparmi, anche agli investimenti.
Per ogni prodotto trovi una scheda informativa. E in caso di un rendimento positivo Oval può funzionare come sostituto d’imposta.
Coach e Missioni
Oval Money non offre un servizio di consulenza finanziaria.
Ma sull’app trovi una sezione Coach. Al suo interno trovi informazione utili per accelerare la tua consapevolezza finanziaria.
In parallelo trovi anche le Missioni, una formula di gamification. Il sistema ti propone delle sfide nel processo di gestione dei tuoi risparmi. E quando le superi ottieni dei punti con cui sblocchi nuovi livelli.
Oval è sicuro?
Si tratta di un istituto di moneta elettronica autorizzato dalla Banca di Lituania, quindi in generale non mi aspetto sorprese.
E anche nel momento in cui non avevano i fondi necessari per l’attività i soldi degli utenti sono rimasti al sicuro.
Per la gestione di quel denaro Oval si affida a UAB PayrNet, il quale lo conserva in un conto protetto.
Si tratta di un conto bancario separato da qualsiasi conto operativo UAB PayrNet, e quindi risulta inutilizzabile per scopi alternativi.
In caso d’insolvenza di UAB PayrNet un istituto di credito autorizzato all’interno dell’Area Economica Europea o dalla Banca di Lituania si occupa di garantire il tuo denaro. A quel punto Oval potrà richiedere il riscatto dei fondi per tuo conto.
Oval Money contatti e supporto
Per un contatto diretto con il team di Oval Money puoi scrivere all’indirizzo email: [email protected]
Oltre a questo sul sito c’è una sezione domande e risposte. In più Oval Money ha attivato un gruppo Facebook per tutti gli iscritti al servizio. Lì puoi avere un confronto con altri utenti.
Oval opinioni: pro e contro
Partiamo con la solita raccomandazione. Solo tu puoi valutare l’utilità di Oval Money per il tuo caso specifico.
Qui sotto ti segnalo quelli che io considero i suoi vantaggi e svantaggi principali.
Vantaggi
- Il servizio in pratica è gratuito, quindi almeno un test non ti costa nulla.
- L’interfaccia del sito è ottima. Questo promette bene per l’app.
- La proprietà ora sembra solida. Quindi in prospettiva posso immaginare degli sviluppi positivi per il servizio.
- Ti permette di attivare degli investimenti con risorse di capitale ridicolo, anche solo 10€.
Svantaggi
- Una piattaforma fintech che mette al centro il mercato italiano mi lascia qualche perplessità dal punto di vista strategico. Forse questo cambierà a seguito della cessione a Guru Capital.
- La carta fisica non è disponibile. Il servizio per collegare il sistema ai conti correnti di altre banche è limitato. Questo immagino è la conseguenza del cambio di gestione. Ma non si sa quando questi servizi torneranno operativi.
- Quanto sono remunerativi gli investimenti presenti su Oval Money. Non si può mai prevederlo, chiaro. Ma viste le varie condizioni, fatico a immaginare un’alta redditività. Questa come le precedenti è solo una mia personale valutazione. E magari la formula d’investimenti di Oval Money per il tuo caso specifico risulterà ottimale.
Oval Money recensioni: usi già questo servizio?
Sei già un utente di Oval ?
La tua opinione conta. Condividi la tua esperienza con la nostra comunità di lettori, sarà preziosa per altri utenti.
Vuoi invece vedere una panoramica dei conti online disponibili per il mercato italiano? Clicca sul pulsante qui sotto.
ATTENZIONE Non esistono investimenti sicuri al 100%. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano gli strumenti finanziari che usi e se puoi permetterti il rischio di perdere i tuoi soldi.