Inizia da quiRight Arrow Icon

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Questo contenuto non va inteso come consiglio d'investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

 0 Recensioni

Interessi & Costi

Flessibilità & Termini

Sito & Funzionalità

Assistenza & Servizio

Caratteristiche
  • Attivi gratis il tuo account
  • Zero costi fissi di gestione
  • Accedi a investimenti nel settore immobiliare
  • Tecnologia blockchain per la protezione dei dati
Inizia da quiRight Arrow Icon

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Questo contenuto non va inteso come consiglio d'investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

Autore  Samuele Onelia
Ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2023
Il nostro impegno per la trasparenza
A Financer.com, siamo focalizzati ad aiutarti nella gestione delle tue finanze. Tutti i nostri contenuti rispettano le nostre Linee guida editoriali. Abbiamo evidenziato come recensiamo prodotti e servizi nel nostro Processo di revisione e come guadagniamo nella nostra Informativa sulla trasparenza.

Trusters: recensione completa 2023

Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Informativa sulla trasparenza.


Trusters è una piattaforma online di crowdfunding immobiliare. Si rivolge a ogni tipo d’investitore inclusi quelli con un capitale limitato.

Permette di finanziare progetti immobiliari in Italia.

Qui sotto trovi un’analisi completa del suo servizio con alla fine una lista dei principali vantaggi e svantaggi di Trusters.

Scopri la piattaforma per il crowdfunding immobiliare di Trusters

  • Attivi gratis il tuo account
  • Zero costi fissi di gestione
  • Accedi a investimenti nel settore immobiliare
  • Tecnologia blockchain per la protezione dei dati

Scopri Trusters È responsabilità dell’utente verificare che le informazioni riportate siano corrette, prima di utilizzare un servizio.. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale.
trusters recensione

Trusters crowdfunding: come funziona

Il meccanismo è quello classico del crowdfunding.

Ti spiego in dettaglio come funziona, prima però una tabella panoramica:

Formula d’investimentoCrowdfunding immobiliare
Apertura accountGratuito
CommissioniAssenti
Investimento minimo A partire da 250 €
Investimento massimoNon superiore al 50% dell’obiettivo finale della raccolta fondi
Scopri Trusters È responsabilità dell’utente verificare che le informazioni riportate siano corrette, prima di utilizzare un servizio.. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale.

Gli immobili disponibili

Sulla piattaforma gli investitori trovano varie operazioni immobiliari.

Per ogni progetto sono disponibili varie indicazioni:

  • la durata,
  • il rendimento atteso,
  • il tipo di immobile,
  • e la zona in cui è situato.

Oltre a questo troverai una pagina dedicata. All’interno potrai valutare i dettagli relativi alla società proponente e all’opportunità presentata.

Per ogni progetto avrai accesso al business plan, il rendering con le planimetrie, la visura societaria e la ricerca di mercato.

Inoltre in quanto investitore registrato sulla piattaforma hai la possibilità di contattare i consulenti di Trusters. A loro potrai chiedere ulteriori chiarimenti.

Come investire su Trusters

Quando trovi un’operazione immobiliare di tuo interesse passi all’investimento vero e proprio.

Sul fronte del finanziamento ci sono solo due limiti:

  • una quota minima di 250 €,
  • e una massima non superiore al 50% dell’obiettivo finale della raccolta fondi.

Per effettuare questa operazione devi prima avere un conto deposito attivo su Trusters.

Conto Trusters e registrazione sulla piattaforma

Per effettuare operazioni su Trusters devi avere un conto di pagamento attivo sulla piattaforma.

Lo ottieni dopo aver completato la registrazione. Il conto di pagamento su Trusters è un servizio di Lemonway, un istituto di pagamento indipendente e certificato.

Mantenere attivo il tuo account su Trusters (incluso il conto di pagamento) non ha costi fissi di gestione.

I requisiti per l’iscrizione

  • Essere maggiorenne,
  • presentare i principali dati personali,
  • fornire i dati residenza,
  • inserire un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto),
  • caricare la copia di un documento bancario.

Possono iscriversi sia persone fisiche che società.

Il ruolo della blockchain

Trusters usa la blockchain per offrire un livello maggiore di protezione ai suoi utenti.

Con questa tecnologia si crea un registro digitale i cui dati sono immutabili e sempre verificabili.

La blockchain di Trusters conserva un archivio di tutte le operazioni finanziarie e degli operatori coinvolti.

Questo garantisce agli utenti maggiore trasparenza.

(NB La blockchain è alla base degli investimenti in criptovalute, ma si tratta di due realtà diverse.)

Trusters PRO

Trusters PRO è la membership riservata di Trusters.

Gli iscritti hanno accesso a:

  • opportunità di investimento con Tassi di Rendimento Riservati,
  • operazioni immobiliari delle esclusive Trusters Lounge,
  • fase di Prevendita di progetti in via di costituzione,
  • sconti sui contenuti formativi online del sito Academy Immobiliare (un progetto di Trusters),
  • sconti per i workshop e gli eventi formativi organizzati con il Politecnico di Milano e altri enti,
  • partecipazione agli eventi di networking organizzati da Trusters.

Il requisito chiaro per l’accesso è l’iscrizione alla piattaforma d’investimento di Trusters. A quel punto dovrai contattare il servizio d’assistenza. Gli eventuali altri dettagli per l’accesso alla membership li danno solo attraverso quel canale.

Domande Frequenti

Chi c’è dietro a Trusters?

Trusters è un’azienda italiana che si concentra nel crowdfunding immobiliare solo per il mercato italiano.

Nel 2022, CrowdFundMe ne ha rilevato il 51%.

Anche questa società è specializzata nel crowdfunding, e dopo questa acquisizione è diventata il principale operatore del settore.

Gli investimenti con Trusters sono affidabili?

Trusters NON garantisce un rendimento sicuro. D’altra parte il “rendimento sicuro” non esiste per nessuna forma d’investimento.

Non ci sono nemmeno garanzie sul capitale investito.

Per cui su Trusters:

  • puoi avere un rendimento positivo,
  • ma puoi anche perdere l’intero capitale investito.

Per questo è importante valutare bene quali rischi finanziari sono adatti a te in base alla tua situazione specifica.

Cosa succede se finanzio un progetto che non raggiunge l’obiettivo finale della raccolta fondi?

Se un progetto che hai finanziato non raggiunge l’obiettivo di raccolta fondi nei tempi prestabiliti, allora non parte.

Riceverai indietro tutti i soldi che hai investito in quella particolare operazione sul tuo conto Trusters.

La società proponente può comunque scegliere di accettare anche una raccolta inferiore al target minimo dichiarato. In questo l’operazione immobiliare procederà e i tuoi fondi verranno trasferiti sul conto dedicato al progetto.

Trusters sostituto d’imposta: come funziona la tassazione su questi investimenti?

Trusters NON agisce come sostituto d’imposta. Opera invece come agente di pagamento di un istituto di pagamento (Lemonway SaS).

Gli operatori immobiliari che ricevono i tuoi soldi in prestito (tramite la piattaforma) agirà come sostituto d’imposto nel momento in cui ti remunera al termine finale dell’operazione.

Detto questo, conviene sempre confrontarsi con il proprio commercialista. Ognuno di noi ha una situazione specifica, e in base a questo possono essere necessari diversi interventi per risultare in regola con il fisco.

Trusters opinioni

Trusters è la piattaforma giusta per i tuoi investimenti?

Dipende. La scelta finale la puoi compiere solo tu. Qui sotto ti indico quelli che secondo me sono i suoi pro e contro.

Usali solo come punto di partenza nella tua analisi.

Vantaggi di Trusters

  • Iscriversi ed esplorare il servizio dall’interno: è gratis.
  • La membership e i benefici associati mi sembrano utili e una valida formula di supporto.
  • L’uso della blockchain per il tracciamento delle operazioni può avere una valenza di marketing, ma rende comunque più trasparente il servizio.
  • Puoi iniziare a investire con piccole somme con 250 Euro. In questo senso può essere un buon modo per sporcarsi le mani. (Tieni sempre presente che non ci sono rendimenti garantiti.)

Svantaggi di Trusters

  • La piattaforma non permette lo scambio delle quote tra investitori. Questo limita le opzioni a disposizione degli utenti.
  • Manca un po’ di chiarezza sui requisiti d’accesso alla membership. Dopo l’iscrizione dovrai chiedere ulteriori chiarimenti al servizio d’assistenza. Non è il massimo.

Trusters recensioni: usi già questo servizio?

Sei già un utente di Trusters?

La tua opinione conta. Condividi la tua esperienza con la nostra comunità di lettori, sarà preziosa per altri utenti.

Altrimenti…

Scopri Trusters È responsabilità dell’utente verificare che le informazioni riportate siano corrette, prima di utilizzare un servizio.. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale.

Questo articolo è risultato utile?

Dai un feedback prima di tutti


Recensioni di Trusters

Recensioni degli utenti
Filtra recensioni Close Icon
Tutte le recensioni
In ordine Close Icon
Più recenti
Più votato
Peggiore valutazione
Più utile

Punteggio e recensione Trusters

Non ti ha convinto?

Visita il loro sito ufficiale per saperne di più su Trusters

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Questo contenuto non va inteso come consiglio d'investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.