Prestiti per consolidamento debiti: tassi d'interesse, caratteristiche, pro e contro (2023)

Scritto da:  Samuele Onelia
|
Ultimo aggiornamento: 9 Novembre 2023

Con un prestito per il consolidamento debiti accorpi tutti i tuoi finanziamenti in un’unica rata mensile (in genere più leggera).

Usa gli strumenti di comparazione di Financer.com per trovare gratis l’offerta più conveniente e adatta alle tue esigenze.

Inizia la comparazione

Quanto vorresti prendere in prestito?

Il nostro impegno per la trasparenza
A Financer.com, siamo focalizzati ad aiutarti nella gestione delle tue finanze. Tutti i nostri contenuti rispettano le nostre Linee guida editoriali. Abbiamo evidenziato come recensiamo prodotti e servizi nel nostro Processo di revisione e come guadagniamo nella nostra Informativa sulla trasparenza.

Quali sono i migliori prestiti per il consolidamento dei debiti?

Seleziona i migliori prestiti personali per consolidamento dei debiti in base alle tue esigenze e preferenze. Qui sotto trovi una panoramica dei prestiti personali analizzati su Financer.com. Se clicchi sul logo o sulla freccia vai sul sito della rispettiva società. Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l'Informativa sulla trasparenza.
Istituto TAEG minimo TAEG massimo Prestito minimo Prestito massimo Durata Minima Durata Massima
3,99% 15,90%1.000 €50.000 €6 Mesi7 Anni Vedi l'offerta
5,20% 16,40%100 €75.000 €6 Mesi7 Anni Vedi l'offerta
In base al profilo del cliente In base al profilo del cliente500 €30.000 €1 Anno10 Anni Vedi l'offerta
7,93% 17,23%1.000 €30.000 €2 Anni7 Anni Vedi l'offerta
5,20% 16,40%100 €70.000 €2 Mesi7 Anni Vedi l'offerta
7,65% 12,98%3.000 €39.000 €2 Anni7 Anni Vedi l'offerta
In base al profilo del cliente 21,70%600 €30.000 €1 Anno7 Anni Vedi l'offerta
8,70% 11,80%3.000 €30.000 €2 Anni10 Anni Vedi l'offerta
8,24% 8,67%1.000 €60.000 €1 Anno7 Anni Vedi l'offerta
Istituto Valutazione Complessiva TAEG minimo TAEG massimo Prestito minimo Prestito massimo Durata Minima Durata Massima Inizia
3,99% 15,90%1.000 €50.000 €6 Mesi7 Anni Vedi l'offerta
5,20% 16,40%100 €75.000 €6 Mesi7 Anni Vedi l'offerta
In base al profilo del cliente In base al profilo del cliente500 €30.000 €1 Anno10 Anni Vedi l'offerta
7,93% 17,23%1.000 €30.000 €2 Anni7 Anni Vedi l'offerta
5,20% 16,40%100 €70.000 €2 Mesi7 Anni Vedi l'offerta
7,65% 12,98%3.000 €39.000 €2 Anni7 Anni Vedi l'offerta
In base al profilo del cliente 21,70%600 €30.000 €1 Anno7 Anni Vedi l'offerta
8,70% 11,80%3.000 €30.000 €2 Anni10 Anni Vedi l'offerta
8,24% 8,67%1.000 €60.000 €1 Anno7 Anni Vedi l'offerta

Visto su

entrepreneur-logo.svg
forbes-logo.svg
business-insider-logo.svg
globo-logo.svg
focus-logo.svg
dagens-industri-logo.svg

Come richiedere un consolidamento debiti

Come richiedere un consolidamento debiti
1
Analizza i prestiti che hai in corso

Raccogli tutta la documentazione relativa e calcola quanto paghi al momento considerando tutte le varie rate.

2
Seleziona l’ammontare del prestito che vuoi attivare per il consolidamento debiti

Sullo slider in questa pagina seleziona la cifra di cui hai bisogno.

3
Confronta le opzioni disponibili

Filtra i risultati in base alle tue esigenze e tieni solo quelle in linea con i tuoi criteri.

4
Scegli un’offerta

Trova quale proposta è la più adatta a te.

5
Invia la domanda

Vai sul sito dell’istituto di credito e invia la tua richiesta per un prestito.

I vantaggi del consolidamento debiti

  • Unifichi le varie rate in una unica.
  • La nuova rata unica può risultare più bassa e quindi più gestibile.
  • Dovrai interagire con un unico istituto creditore, in questo modo riduci la burocrazia, il tempo necessario e magari anche i costi accessori del prestito.
  • Ti offre la possibilità di allungare la durata del prestito.
  • Hai un TAEG unico per la somma totale dei prestiti attivi, questo semplifica la tua contabilità.

VANTAGGIO EXTRA: consolidamento debiti più liquidità

Alcuni istituti ti permetteranno di attivare un finanziamento per il consolidamento debiti e di ricevere anche ulteriore liquidità.

 

Domande frequenti sul consolidamento debiti

Consolidamento debiti cosa significa?

Il consolidamento debiti è un finanziamento che ti permette di unificare il pagamento dei vari prestiti in corso in una unica rata.

Come funziona il consolidamento debiti?

La maggior parte degli istituti di credito offre una soluzione per il consolidamento debiti.

Puoi rivolgerti sia a uno di quelli con cui hai già un finanziamento attivo sia a uno diverso.

Il primo passo consiste nella scelta dell’istituto. Poi invii la tua richiesta.

In caso di approvazione, la procedura successiva varierà in base all’istituto. Ti indicheranno loro come completare l’attivazione del consolidamento debiti.

Consolidamento debiti per cattivi pagatori: si può fare?

Rientrare nella lista dei cattivi pagatori può rendere più complicato l’attivazione di un consolidamento debiti.

Alcuni istituti bloccano la domanda in automatico.

Altri possono richiedere un garante o ulteriori forme di garanzie.

In questa condizione dovrai parlare con ogni istituto e valutare con loro se hanno qualche proposta adatta alle tue esigenze.

Si possono usare prestiti personali per il consolidamento debiti?

Sí, diversi istituti offrono prestiti personali finalizzati al consolidamento debiti.

Puoi per esempio dare un occhio alle offerte di Agos o Younited Credit. Oppure vai al confronto completo delle offerte di prestito.

Come non pagare i debiti legalmente?

La legge prevede alcune situazioni in cui è possibile liberarsi del sovraindebitamento in maniera legale.

In genere conviene rivolgersi a degli esperti, in modo da effettuare la procedura senza errori.

Un punto di partenza per questo è il servizio di Deudai: ti mette in contatto con un professionista che ti suggerirà come procedere se ti trovi in una situazione d’insolvenza

Quali sono i requisiti base per attivare un finanziamento per il consolidamento debiti?

I requisiti possono variare da istituto a istituto, ma in genere tutti richiedono:

  • residenza in Italia,
  • documento d’identità,
  • un reddito sufficiente a garantire il saldo del prestito.
Qual è la migliore banca per il consolidamento debiti?

La scelta della migliore banca a cui affidarsi per un consolidamento debiti dipende in larga parte dalla situazione finanziaria e dalle esigenze del cliente. Nella tabella iniziale di questa pagina puoi vedere un confronto tra diverse opzione e analizzare quale istituto offre interessi più vantaggiosi e condizioni adeguate alle tue esigenze. Ricorda di confrontare sempre questi dati con quelli presenti sul sito della banca a cui vuoi affidarti.

Prestito per consolidamento debiti di 15 anni: esiste?

Il confronto di questa pagina si concentra sui prestiti personali per consolidamento debiti. Nessuno degli istituti analizzati offre finanziamenti per consolidamento debiti della durata di 15 anni. In alternativa si possono valutare offerte di mutui che permettono in genere durate più lunghe.

Finanziamento per consolidamento debiti rifiutato che fare?

Il rifiuto di un prestito con qualsiasi finalità non è mai un blocco assoluto. Ci sono delle attenzioni da avere, ma puoi sempre riprovare.

Si può attivare un prestito per consolidamento debiti online?

Certo, tutti o quasi gli istituti di credito confrontati su questa pagina lo permettono.

Si può avere un consolidamento debiti senza garante?

Certo, gli istituti di credito vogliono delle garanzie sulla capacità del cliente di ripagare il prestito. Nella maggior parte sarà sufficiente dimostrare di avere una fonte di reddito affidabile (busta paga, pensione, o anche un'attività in proprio come imprenditore o professionista). 

Consolidamento debiti per cattivi pagatori: esiste questa opzione?

Sì, non tutti gli istituti offrono i loro prestiti a chi è nella lista dei cattivi pagatori, ma alcuni accettano anche quel tipo di richieste.

Quali sono le banche che fanno consolidamento debiti?

Più o meno tutte le banche che si rivolgono a clienti privati offrono anche prestiti per il consolidamento debiti. Su questa pagina puoi confrontare quelle che abbiamo analizzato in modo approfondito su Financer.com

Vedi altri post

Come risparmiare soldi

Scopri come risparmiare soldi con un piano d'azione pratico. Qui sotto ne trovi uno spiegato passo passo con oltre 20 modi per iniziare ad aumentare i ...

Vedi altre guide

Prestito tasso zero: cos’è e come funziona

Il prestito a tasso zero è una formula di finanziamento rivolta in genere ai consumatori. Permette di effettuare degli acquisti a rate senza dover pagare interessi ...

Vedi altre pagine wiki