Consolidamento debiti: il confronto definitivo delle offerte, aggiornato al 2023

Con un prestito per il consolidamento debiti accorpi tutti i tuoi finanziamenti in un’unica rata mensile (in genere più leggera).

Usa gli strumenti di comparazione di Financer.com per trovare gratis l’offerta più conveniente e adatta alle tue esigenze.

Inizia la comparazione

Quanto vorresti prendere in prestito?

Confronta gli istituti e trova la migliore banca per consolidamento debiti

Selezionato 5399 volte
  • Prestito da 1.000€ a 50.000€
  • Restituibile in 84 rate mensili
  • TAEG massimo applicabile: 15,89%
  • Restituzione anticipata possibile e senza commissioni
Selezionato 4633 volte
  • Prestiti personali e finalizzati da 500€ a 30.000€
  • Rimborso in 12 o 120 rate mensili
  • Con Duttilio salti fino a 3 rate durante il prestito
  • TAEG massimo 9,98%
Selezionato 551 volte
  • Prestiti online da 1.000 € a 30.000 €
  • Durata del prestito da 24 a 96 mesi
  • Risposta alla richiesta di prestito in un giorno
  • Risposta in un minuto alle richieste di prestito fino a 5.000 €

Visto su

entrepreneur-logo.svg
forbes-logo.svg
business-insider-logo.svg
globo-logo.svg
focus-logo.svg
dagens-industri-logo.svg

Come richiedere un consolidamento debiti

Come richiedere un consolidamento debiti
1
Analizza i prestiti che hai in corso

Raccogli tutta la documentazione relativa e calcola quanto paghi al momento considerando tutte le varie rate.

2
Seleziona l’ammontare del prestito che vuoi attivare per il consolidamento debiti

Sullo slider in questa pagina seleziona la cifra di cui hai bisogno.

3
Confronta le opzioni disponibili

Filtra i risultati in base alle tue esigenze e tieni solo quelle in linea con i tuoi criteri.

4
Scegli un’offerta

Trova quale proposta è la più adatta a te.

5
Invia la domanda

Vai sul sito dell’istituto di credito e invia la tua richiesta per un prestito.

Perché confrontare i prestiti per il consolidamento debiti con Financer.com

Servizio 100% gratuito
Servizio 100% gratuito
Risultati immediati
Risultati immediati
Non hai bisogno di iscriverti
Non hai bisogno di iscriverti
Trovi il prestito più giusto per te
Trovi il prestito più giusto per te

I requisiti base per attivare un finanziamento per il consolidamento debiti

I requisiti possono variare da istituto a istituto, ma in genere tutti richiedono:

  • residenza in Italia,
  • documento d’identità,
  • un reddito sufficiente a garantire il saldo del prestito.

I vantaggi del consolidamento debiti

  • Unifichi le varie rate in una unica.
  • La nuova rata unica può risultare più bassa e quindi più gestibile.
  • Dovrai interagire con un unico istituto creditore, in questo modo riduci la burocrazia, il tempo necessario e magari anche i costi accessori del prestito.
  • Ti offre la possibilità di allungare la durata del prestito.
  • Hai un TAEG unico per la somma totale dei prestiti attivi, questo semplifica la tua contabilità.

VANTAGGIO EXTRA: consolidamento debiti più liquidità

Alcuni istituti ti permetteranno di attivare un finanziamento per il consolidamento debiti e di ricevere anche ulteriore liquidità.

 

Trova il tuo prestito per il consolidamento debiti con Financer.com

Gli strumenti di comparazione di Financer.com ti aiutano a trovare il miglior prestito per il consolidamento debiti in base alle tue esigenze.

Puoi risparmiare sugli interessi o avere la consegna del capitale di cui hai bisogno in tempi rapidi.

Per ogni società trovi una pagina di approfondimento. La scelta finale per forza di cose spetta a te, ma grazie a questi approfondimenti potrai avere dei punti di partenza utili per la tua analisi.

Domande frequenti sul consolidamento debiti

Consolidamento debiti cosa significa?

Il consolidamento debiti è un finanziamento che ti permette di unificare il pagamento dei vari prestiti in corso in una unica rata.

Come funziona il consolidamento debiti?

La maggior parte degli istituti di credito offre una soluzione per il consolidamento debiti.

Puoi rivolgerti sia a uno di quelli con cui hai già un finanziamento attivo sia a uno diverso.

Il primo passo consiste nella scelta dell’istituto. Poi invii la tua richiesta.

In caso di approvazione, la procedura successiva varierà in base all’istituto. Ti indicheranno loro come completare l’attivazione del consolidamento debiti.

Si può avere un consolidamento debiti senza garante?

La presenza di un garante in genere non è richiesta per il consolidamento debiti.

Consolidamento debiti per cattivi pagatori: si può fare?

Rientrare nella lista dei cattivi pagatori può rendere più complicato l’attivazione di un consolidamento debiti.

Alcuni istituti bloccano la domanda in automatico.

Altri possono richiedere un garante o ulteriori forme di garanzie.

In questa condizione dovrai parlare con ogni istituto e valutare con loro se hanno qualche proposta adatta alle tue esigenze.

Si possono usare prestiti personali per il consolidamento debiti?

Sí, diversi istituti offrono prestiti personali finalizzati al consolidamento debiti.

Puoi per esempio dare un occhio alle offerte di Agos o Younited Credit. Oppure vai al confronto completo delle offerte di prestito.

Come non pagare i debiti legalmente?

La legge prevede alcune situazioni in cui è possibile liberarsi del sovraindebitamento in maniera legale.

In genere conviene rivolgersi a degli esperti, in modo da effettuare la procedura senza errori.

Un punto di partenza per questo è il servizio di Deudai: ti mette in contatto con un professionista che ti suggerirà come procedere se ti trovi in una situazione d’insolvenza

Vedi altri post

Come risparmiare soldi

Risparmiare non succede per caso. Ti serve un piano d'azione. Qui sotto ne trovi uno spiegato passo passo con una lista di modi per iniziare ad ...

Vedi altre guide

Cos’è il CVV

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Questo contenuto non va inteso come consiglio d'investimento. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ...

Vedi altre pagine wiki