Prestito di 10.000 €: trova il migliore del 2023

Cerchi un prestito di 10.000€? Usa Financer.com per confrontare le migliori offerte sul mercato. Usa lo slider qui di fianco per cominciare. Oppure leggi la guida qui sotto per procedere al meglio nella tua scelta.

Inizia la comparazione

Quanto vorresti prendere in prestito?

Il miglior prestito da 10.000 €: confronta le diverse offerte

Istituto Valutazione Complessiva Interesse Credito Minimo Importo del prestito Durata Minima Durata Massima
3.17,72% - 9,98%500 €30.000 €1 Anno10 Anni
3.40,00% - 21,70%600 €30.000 €1 Anno7 Anni
3.77,92% - 16,09%1.000 €30.000 €2 Anni7 Anni
N/A7,65% - 12,98%3.000 €39.000 €2 Anni7 Anni
1.06,57% - 8,93%1.500 €30.000 €6 Mesi7 Anni
3.33,99% - 15,90%1.000 €50.000 €6 Mesi7 Anni
4.05,20% - 16,40%2.000 €75.000 €6 Mesi7 Anni
5.08,70% - 11,80%3.000 €30.000 €2 Anni10 Anni
3.97,25% - 11,26%1.500 €30.000 €1 Anno7 Anni
4.87,41% - 15,12%1.500 €30.000 €1 Anno , 6 Mesi6 Anni
Istituto Valutazione Complessiva Interesse Credito Minimo Importo del prestito Durata Minima Durata Massima Inizia
3.17,72% - 9,98%500 €30.000 €1 Anno10 Anni
3.40,00% - 21,70%600 €30.000 €1 Anno7 Anni
3.77,92% - 16,09%1.000 €30.000 €2 Anni7 Anni
N/A7,65% - 12,98%3.000 €39.000 €2 Anni7 Anni
1.06,57% - 8,93%1.500 €30.000 €6 Mesi7 Anni
3.33,99% - 15,90%1.000 €50.000 €6 Mesi7 Anni
4.05,20% - 16,40%2.000 €75.000 €6 Mesi7 Anni
5.08,70% - 11,80%3.000 €30.000 €2 Anni10 Anni
3.97,25% - 11,26%1.500 €30.000 €1 Anno7 Anni
4.87,41% - 15,12%1.500 €30.000 €1 Anno , 6 Mesi6 Anni

Visto su

entrepreneur-logo.svg
forbes-logo.svg
business-insider-logo.svg
globo-logo.svg
focus-logo.svg
dagens-industri-logo.svg

Perché confrontare i prestiti fino a 10.000 € con Financer.com

Servizio 100% gratuito
Servizio 100% gratuito
Non hai bisogno di iscriverti
Non hai bisogno di iscriverti
Risultati immediati
Risultati immediati
Trovi il prodotto finanziario più giusto per te
Trovi il prodotto finanziario più giusto per te

Prestito personale di 10.000 €: i fondamentali

Un prestito personale da 10.000 € è uno strumento finanziario e ha caratteristiche specifiche.

Devi conoscerle, per scegliere l’opzione davvero più conveniente.

Gli elementi chiave di un prestito personale da 10.000 € sono:

  • i requisiti necessari,
  • rata e durata,
  • i motivi per cui lo richiedi.

Requisiti dei prestiti fino a 10.000 €

Ci sono due livelli di requisiti per un prestito di questo tipo.

L’istituto di credito ti chiederà di documentare la tua identità e la tua capacità di ripagare il debito. In genere dovrai presentare:

  • un documento d’identità,
  • prova di residenza regolare in Italia (specie per i cittadini stranieri),
  • una documentazione adeguata per dimostrare il tuo reddito (busta paga, cedolino della pensione, modello unico per i professionisti con partita IVA).

Spesso poi è necessario fornire un IBAN italiano, su cui ricevere il prestito. Se non ne hai uno dai un’occhio alla guida sui conti corrente.

NB Non hai un reddito regolare? Questo non rende la richiesta di un prestito una missione impossibile. Per vedere le opzioni a tua disposizione in questo caso, dai un occhio alla guida ai prestiti senza busta paga.

Rata e durata di un prestito da 10.000 €

Dopo avere ottenuto il prestito dovrai versare una rata mensile, per un periodo di tempo variabile. In questo modo andrai a ripagare per intero il debito con un più una quota d’interesse.

Quest’ultimo è il motivo principale per cui gli istituti di credito si rendono disponibile a prestarti dei soldi.

Loro calcolano la rata in base ai loro parametri di rischio.

Tu devi seguire la stessa logica.

Più l’interesse è alto o le rate per il saldo sono poche, e più aumenta il rischio per te. Quindi prima di accettare un’offerta valuta sempre la tua capacità di ripagare un prestito.

I motivi per cui richiedere un finanziamento da 10.000 €

Quando ottieni un prestito, ti accolli anche un debito.

Con questo NON voglio dirti, di rinunciare in partenza.

Un prestito può essere una buona o anche ottima idea. Tutto dipende se lo richiedi in modo ragionato o solo sull’onda dell’emozione.

Di base chiedi un prestito quando sei sicuro di poterlo ripagare.

Oltre a questo il massimo vantaggio di un prestito è se la liquidità extra di permette di usare i tuoi soldi in modo produttivo. Per esempio se ti permette di investire i tuoi risparmi in modo da ottenere un rendimento maggiore rispetto a quello che pagherai in interessi.

Prestiti da 10.000 €: 3 alternative che val la pena di considerare

Selezionato 5413 volte
  • Prestito da 1.000€ a 50.000€
  • Restituibile in 84 rate mensili
  • TAEG massimo applicabile: 15,89%
  • Restituzione anticipata possibile e senza commissioni
Selezionato 1977 volte
  • Commissione sul finanziamento: 0,54% - 7,56%
  • Commissione di Prestiamoci sul capitale investito: 1%
  • Prestiti fino a 30.000 €
  • Massimo rendimento possibile: 9,04%
Selezionato 4640 volte
  • Prestiti personali e finalizzati da 500€ a 30.000€
  • Rimborso in 12 o 120 rate mensili
  • Con Duttilio salti fino a 3 rate durante il prestito
  • TAEG massimo 9,98%

Come ottenere un prestito di 10.000 €

Come ottenere un prestito di 10.000 €
1
Valuta le tue necessità e i tuoi obiettivi
Senza avere chiari questi elementi non potrai mai valutare qual è il prestito più adatto alle tue esigenze.
2
Usa Financer.com per il confronto
Puoi comparare le diverse opzioni senza alcun costo. In questo modo trovi più in fretta i prestiti più convenienti per te.
3
Invia la tua domanda
La maggior parte degli istituti di credito ti permette di inviare la tua domanda online. Se la tua richiesta non va in porta, non demordere. Puoi sempre contattare altri istituti. Non tutti seguono le stesso percorso di selezione.

Domande frequenti

Ho bisogno di un prestito di 10.000 € urgente: è possibile averlo?

Dipende cosa intendi con “urgente”.

Dopo l’approvazione della domanda diversi istituti di credito promettono di di mettere a disposizione il capitale richieste in meno di 48 ore.

Posso avere un prestito di 10.000 Euro senza busta paga?

Sì, a patto di fornire delle garanzie finanziarie alternative alla busta paga e sufficienti. In questo modo la banca avrà la certezza della tua capacità di saldare il debito.

Per approfondire questo aspetto ti consiglio comunque la guida specifica ai prestiti senza busta paga.

Quanto costa un prestito di 10.000 €?

Dipende.

I vari istituti offrono condizioni diversi.

Dovrai considerare

  • il numero di rate a tua disposizione per il saldo,
  • gli interessi,
  • e gli eventuali costi extra che si sommano alla spesa totale.
Come si richiede un prestito personale da 10.000 €?

Ci sono un sacco di opzioni. Puoi rivolgerti alle filiali delle banche sul territorio, o online. In più ci sono diversi istituti specializzati nel fornire credito come Younited-Credit.

Su Financer.com hai la possibilità di confrontare in anticipo le offerte dei diversi operatori. In questo modo trovi più in fretta l’opzione più adatta alle tue esigenze.

Per cosa posso usare un prestito da 10.000 €?

Ci sono due macro-tipologie di prestito:

  • i prestiti personali che ti mettono a disposizione del capitale senza un uso prestabilito,
  • finanziamenti finalizzati in cui l’istituto ti mette a disposizione del credito con uno scopo prestabilito, per esempio per l’acquisto di un auto, il pagamento di un viaggio o di cure mediche.
Lo scopo per cui chiedo un prestito impatta l’approvazione della mia domanda?

Sì, può essere.

Immagina di chiedere il prestito per un consolidamento dei debiti. Questo può impattare il giudizio dell’istituto di credito sulla tua affidabilità.

In ogni caso, si sono elementi più importanti. In particolare la tua capacità di fornire garanzia sulle tue disponibilità economiche. Se l’istituto ti giudica capace di saldare il prestito, lo scopo della domanda in genere non rappresenta un ostacolo rilevante.

Cosa bisogna considerare quando si chiede un prestito personale di 10.000 €?

Intanto, c’è un aspetto emotivo da considerare.

Chiedere un prestito non è sbagliato in sé. E non significa nemmeno che sei incapace di gestire il denaro.

Anzi se hai delle condizioni vantaggiose, un prestito può essere una scelta valida.

Assicurati di essere in grado di ripagarlo.

Tieni conto che un prestito personale in genere non serve per l’avviamento di un business. Per quello ci sono altre opzioni.

Al contrario lo puoi usare per pagare degli studi che ti aprono le porte a una carriera più redditizia. Oppure una spesa di cui hai bisogno. In questo caso un prestito ti permette di avere liquidità immediata, senza andare a limitare in maniera drastica i tuoi risparmi.

Ci sono poi situazioni d’emergenza. Anche in questo caso un prestito è una scelta valida. Assicurati solo di non lasciarti prendere la mano dalle emozioni.

Ritrovarsi un debito sul groppone può aprire la porta a ulteriori problemi.

Gli istituti di credito che offrono prestiti da 10.000 € sono affidabili?

Qui bisogna valutare caso per caso, per forza.

Detto questo, la situazione generale è positiva. Esistono un sacco di concorrenti. Per questo ogni istituto deve offrire il servizio migliore possibile.

Questo non significa che ti daranno soldi a gratis. Dovrai in tutti i casi pagare un interesse e superare un controllo sulla tua capacità di ripagare il debito.

Ma nella maggior parte dei casi:

  • il processo per la richiesta sarà privo di complicazioni inutili,
  • i tempi di risposta risulteranno rapidi,
  • e potrai comunicare con l’istituto di credito senza particolari ostacoli.
È possibile avere un prestito di 10.000 € in 120 mesi, da saldare quindi in 10 anni?

La maggior parte degli istituti offre prestiti con un massimo di 84 rate mensili.

Ma ci sono anche opzioni per un saldo totale in 10 anni o 120 rate mensili. Il consiglio è di usare Financer.com per selezionare gli istituti che offrono questa opzione, e restringere più in fretta il cerchio. A quel punto potrai valutare con più chiarezza l’opzione più giusta per te.

Vedi altri post

Come risparmiare soldi

Risparmiare non succede per caso. Ti serve un piano d'azione. Qui sotto ne trovi uno spiegato passo passo con una lista di modi per iniziare ad ...

Vedi altre guide

Cos’è il CVV

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Questo contenuto non va inteso come consiglio d'investimento. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ...

Vedi altre pagine wiki