Prestito fino a 10.000 euro
Se sei arrivato su questo articolo perché hai scritto sul tuo motore di ricerca “ho bisogno di 10.000 euro” sei nel posto giusto.
Vuoi sapere perché?
In questo articolo abbiamo scelto di parlare degli istituti che permettono di ottenere finanziamenti fino a 10.000 euro rimborsabili in 5 anni, ma è possibile espandere o ridurre questo termine.
Sposta la barra del nostro simulatore per modificare la durata del rimborso e adattarlo alle tue esigenze.
Ho bisogno urgentemente di 10.000 euro
Se hai bisogno urgente di 10.000 € l’opzione migliore è quella di richiedere un prestito online.
In realtà, puoi anche rivolgerti allo sportello di qualche banca tradizionale, ma in genere il processo di gestione ed elaborazione delle richieste in questi casi è sempre piuttosto lento.
Con il nostro simulatore invece potrai creare un elenco personalizzato degli istituti che offrono prestiti online da 10.000 euro, ordinandoli in base al tasso di interesse offerto.
In media, riceverai una risposta entro un periodo massimo di 24 ore.
Pensaci!
Per un prestito di 10.000 €, la durata ideale del rimborso è di 4/5 anni.
Ovviamente, prima un finanziamento viene restituirlo meglio è; per quanto possibile, non richiedere un ammortamento superiore a 5 anni.
La ragione è che più lungo è il periodo di rimborso, maggiore sarà l’ammontare degli interessi che pagherai.
?Non farti trarre in inganno dall’importo della singola rata che può risultare particolarmente appetibile nei prestiti personali a lungo termine, in quanto la quota capitale restituita pro rata è inferiore rispetto a soluzioni più brevi.
Richiedi un prestito online, conviene!
Società | Valutazione Complessiva | Quanti lo Scelgono | |
---|---|---|---|
HYPE | 2,121 | Vedi Istituto | |
Mrfinan | 1,035 | Vedi Istituto | |
Prestiamoci | 1,351 | Vedi Istituto | |
Selfy | 1,342 | Vedi Istituto | |
Sella | 1,294 | Vedi Istituto | |
Soisy | 780 | Vedi Istituto | |
Younited Credit | 3,313 | Vedi Istituto |
Condizioni per un prestito fino a 10.000 euro
Questi sono i documenti e i requisiti che ti verranno richiesti dalle istituzioni finanziarie online e dalle banche tradizionali (e dalle società finanziarie):
- Possedere la nazionalità italiana o avere la residenza in Italia.
- Avere almeno 18 anni
- Poter dimostrare di avere un reddito stabile, ad esempio una busta paga o l’ultima dichiarazione dei redditi.
Non stupirti se all’atto della richiesta la banca ti chiederà anche di versare il tuo stipendio in un apposito conto, oppure di stipulare un’assicurazione sul credito.
Richiedi il tuo prestito online per una maggiore elasticità
Società e istituti come Younited Credit o Cofidis potrebbero avere criteri di accettazione più elastici rispetto agli istituti tradizionali, ma valuteranno comunque attentamente il tuo reddito medio mensile e se non raggiunge il minimo necessario per un rimborso sostenibile non accetteranno la richiesta.
Queste società verificheranno che le spese fisse che devi affrontare ogni mese (affitto dell’appartamento, utenze, eventuali altri finanziamenti già attivi) non superino il 60% del tuo salario.
Un altro vantaggio offerto dai finanziamenti online è che di solito non fanno pagare le spese di apertura pratica; d’altra parte, saranno invece previsti costi per l’estinzione anticipata del credito.