Migliori prestiti personali: tassi d'interesse, caratteristiche, pro e contro (2023)

Scopri qual è il miglior prestito personale (2023). Confronta e valuta i diversi tassi d’interesse, pro e contro di ogni opzione.

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

Inizia la comparazione

Quanto vorresti prendere in prestito?

Qual è il miglior prestito personale?

Seleziona i migliori prestiti personali in base alle tue esigenze e preferenze. Qui sotto trovi una panoramica degli 8 prestiti personali analizzati su Financer.com. Se clicchi sul logo o sulla freccia vai sul sito della rispettiva società.
Istituto TAEG Minimo TAEG Massimo Credito Minimo Importo del prestito Durata Minima Durata Massima
3,99% 15,90% 1.000 €50.000 €6 Mesi7 Anni
7,93% 17,23% 1.000 €30.000 €2 Anni7 Anni
5,20% 16,40% 2.000 €75.000 €6 Mesi7 Anni
8,23% 8,44% 1.000 €40.000 €5 Giorni9 Anni
0,00% 21,70% 600 €30.000 €1 Anno7 Anni
8,24% 8,67% 1.000 €60.000 €1 Anno7 Anni
8,70% 11,80% 3.000 €30.000 €2 Anni10 Anni
7,65% 12,98% 3.000 €39.000 €2 Anni7 Anni
7,25% 11,26% 1.500 €30.000 €1 Anno7 Anni
Istituto Valutazione Complessiva TAEG Minimo TAEG Massimo Credito Minimo Importo del prestito Durata Minima Durata Massima Inizia
3,99% 15,90% 1.000 €50.000 €6 Mesi7 Anni
7,93% 17,23% 1.000 €30.000 €2 Anni7 Anni
5,20% 16,40% 2.000 €75.000 €6 Mesi7 Anni
8,23% 8,44% 1.000 €40.000 €5 Giorni9 Anni
0,00% 21,70% 600 €30.000 €1 Anno7 Anni
8,24% 8,67% 1.000 €60.000 €1 Anno7 Anni
8,70% 11,80% 3.000 €30.000 €2 Anni10 Anni
7,65% 12,98% 3.000 €39.000 €2 Anni7 Anni
7,25% 11,26% 1.500 €30.000 €1 Anno7 Anni

Visto su

entrepreneur-logo.svg
forbes-logo.svg
business-insider-logo.svg
globo-logo.svg
focus-logo.svg
dagens-industri-logo.svg

Qui sotto trovi un’analisi più approfondita di 3 opzioni di prestito personale. Usa questa lista solo come un punto di partenza per la tua analisi dei prestiti personali migliori in base alle tue esigenze e preferenze.

Younited Credit

Vantaggi di Younited Credit

  • Procedura rapida: bastano 3 minuti.
  • La valutazione della richiesta di prestito avviene entro 24 ore.
  • In caso di approvazione i i fondi diventano disponibili nell’arco di 2 giorni lavorativi.

Svantaggi di Younited Credit

  • Nessuna opzione di flessibilità nel pagamento delle rate.
  • Il servizio è disponibile solo online, non ci sono filiali sul territorio.
  • La sezione del sito sulle domande frequenti offre informazioni utili, ma manca una funzione di ricerca per facilitare la navigazione.
Caratteristiche
Younited Credit
Valore del prestito Da 1.000€ a 50.000€
Durata del prestito 6-84 mesi
TAN massimo applicabile14,39%
TAEG massimo applicabile15,89%
Regolamentato da ABF Sì
Età minima18 anni
Requisiti per il prestitoResidenza in Italia. Reddito dimostrabile.
Nessun precedente grave d’insolvenza.
Conto corrente a proprio nome.
Restituzione anticipataSì
Senza commissioni per importi fino a 10.000 €
Ammette proroghe: No
Commissioni per moraPresenti
Vai sul sito di Younited Credit per richiedere un prestito Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

Compass

Vantaggi

  • Hai la possibilità di chiedere il prestito online.
  • Se preferisci avere un contatto personale, Compass ha filiali sparse in tutta Italia.
  • Dal sito hai una panoramica chiara della loro offerta. Questo non ne cambia la qualità, ma aiuta il cliente a orientarsi in fase d’acquisto.

Svantaggi

  • In parecchi casi resta necessario andare in filiale per un confronto con un consulente Compass.
  • Non ho trovato indicazioni esaustive sui costi e le commissioni di diversi servizi. Per quelle informazioni sembra essere necessario un consulto con un consulente Compass. Nulla di male in questo. Ma apprezzo di più quando questi dati sono scritti nero su bianco ed evidenti fin da subito.
CaratteristicheCompass prestiti online per privati
Somma minima1.000 €
Somma massima30.000 €
Durata minima24 mesi
Durata massima96 mesi
TAEG minimo7,93%
TAEG massimo17.23%
TAN minimo7,45%
TAN massimo12,89%
Modalità di richiestaOnline tramite il sito Compass, oppure su appuntamento presso una delle filiali
Si può rimborsare il prestito in anticipatoSì, con un possibile indennizzo a favore del cliente
Requisiti per il prestito CompassEssere maggiorenni – Avere la residenza in Italia da almeno 1 anno
Documenti necessari per la richiesta di finanziamenti CompassCarta d’identità o passaporto – Codice fiscale – Ultima busta paga, cedolino della pensione o dichiarazione dei redditi – Permesso di soggiorno per i cittadini stranieri
Scopri l’offerta di Compass È responsabilità dell’utente verificare che le informazioni riportate siano corrette, prima di utilizzare un servizio.. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale.

MrFinan

Vantaggi

  • È un servizio gratuito per chi richiede il prestito. Può essere utile per trovare altre proposte di finanziamento.
  • Per inviare la domanda bastano pochi minuti.

Svantaggi

  • Per ora online si trovano ancora poche recensioni di questo servizio da parte dei clienti italiani (per esempio su Trustpilot ce ne sono zero per il momento).
  • Il servizio è tutto online e non potrai avere un contatto personale con qualche filiale sul territorio.
  • Sul sito ci sono diverse informazioni discordanti. Per esempio alcuni punti la somma massima per il prestito sembra essere 50.000€, in altri 75.000€.
MrFinan come funzionaCaratteristiche
Servizio per richiedenti prestitoSì
Prestito minimo100€
Prestito massimo75.000€
Durata minima del prestito61 giorni
Durata massima del prestito84 mesi
TAN minimo applicabile3,4%
TAN massimo applicabile12.8%
TAEG minimo applicabile5.2%
TAEG massimo applicabile16.4%
Età minima18 anni
Requisiti base per il prestitoResidenza in Italia – Reddito dimostrabile –
Conto corrente a proprio nome – Email e numero di telefono
Documenti necessari per la richiestaDocumento a prova della titolarità del conto – Carta d’identità – Copia dell’ultima busta paga o pensione
Servizio disponibile per protestati e cattivi pagatoriSì
Scopri il servizio di MrFinan È responsabilità dell’utente verificare che le informazioni riportate siano corrette, prima di utilizzare un servizio.

Trova il miglior prestito personale in base alle tue esigenze

Ecco come procedere nel confronto di diversi prestiti personali.

Trova il miglior prestito personale in base alle tue esigenze
1
1. Parti dalla somma di cui hai bisogno

Valuta quali istituti ti permettono di richiedere una somma sufficiente alle tue esigenze.

2
2. Definisci la durata di cui hai bisogno

Quante rate vuoi pagare prima di rimborsare per intero il prestito? Tieni tra le opzioni valide gli istituti che ti permettono di saldare il debito in tempistiche ragionevoli in base alle tue capacità finanziarie.

3
3. Analizza con attenzione i tassi d'interesse

Confronta il TAN e il TAEG di ogni opzione. Più sono bassi e minori saranno le tue rate. Assicurati di verificare l'ammontare anche di eventuali spese accessorie. Se possibile scegli il prestito personale col miglior tasso, così pagherai rate minori.

4
4. Online o filiali?

Sei disposto a gestire l'intera pratica online? O vuoi affidarti a qualche filiale sul territorio. Non tutti gli istituti offrono questa seconda opzione.

5
5. Analizza le condizioni di flessibilità

Magari non si tratta di un fattore decisivo come il TAEG, ma é utile sapere se potrai, in caso di bisogno, rinviare o meno il pagamento di una o più rate.

Domande frequenti

Saldo anticipato finanziamento: si possono pagare in anticipo le rate?

Non sempre, ma in genere sì.

In alcuni casi questo comporta un indennizzo. Altre volte non c’è alcuna variazione, paghi la somma totale con tutti gli interessi a prescindere. In questo secondo caso, pagare in anticipo non risulta granché conveniente.

Ci sono anche dei casi in cui pagare in anticipo comporta dei costi extra. E va da sé, in questo contesto di sicuro è meglio evitare un saldo prematuro del prestito.

Cos’è il social lending?

Si tratta di una particolare modalità con cui alcuni istituti ti forniscono un prestito. In pratica la società raccoglie il capitale da vari prestatori, in genere privati. L’istituto dichiara in partenza che userà questi soldi per finanziare prestiti. Se tutto va bene i prestatori riceveranno il loro denaro indietro con in più una quota d’interessi.

Un esempio di social lending è Soisy.

Il social lending è sicuro?

Dal punto di vista del richiedente di un prestito valgono le regole indicate nella guida qui sopra. Verifica la trasparenza della società di credito e le condizioni del prestito. A quel punto il social lending non ha particolari sorprese.

Per quanto riguarda invece il prestatore, si tratta di un investimento.

Può rappresentare un modo per differenziare il tuo portafoglio. Ma ricorda che non esistono mai investimenti sicuri al 100%.

Quanti prestiti personali si possono avere?

Di per sé non ci sono limiti.

Ma i vari istituti valutano la presenza di altri finanziamenti come un ulteriore fattore di rischio.

Se hai una fonte di reddito in grado di fornire un’adeguata garanzia, comunque potrai richiedere anche più di un prestito.

Quali sono i requisiti per un prestito personale?

Ogni istituto ha i propri requisiti, in genere comunque sono questi:

  • residenza in Italia,
  • maggiore età,
  • avere un IBAN italiano,
  • avere un reddito dimostrabile.

Riguardo all’ultimo punto l’opzione più semplice è presentare la busta paga come lavoratore dipendente.

Se questo non è possibile: dai un occhio alla guida ai prestiti senza busta paga.

Qual è la differenza tra prestito personale e finanziamento finalizzato?

Il termine prestito personale viene usato per includere tutta la categoria. Ma a volte lo si applica ai prestiti in cui il cliente riceve della liquidità senza un fine preciso. Potrà usare il denaro a suo piacimento.

Il finanziamento finalizzato o prestito finalizzato è sempre un prestito personale, ma il denaro concesso al cliente ha uno scopo d’uso preciso e concordato con l’istituto di credito. In questo caso a volte il denaro non va nel conto del richiedente. La banca lo usa da subito per completare la spesa concordata con il cliente (per es. l'acquisto di un auto).

Chi offre i migliori tassi per prestiti personali?

Le società cambiano spesso i loro tassi d'interesse, puoi confrontare in dettaglio le diverse proposte qui.

Vedi altri post
Vedi altre guide

Cos’è il CVV

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Questo contenuto non va inteso come consiglio d'investimento. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ...

Vedi altre pagine wiki