Prestito da 5.000 €: migliori offerte online nel 2023

Cerchi un prestito di 5.000€? Con gli strumenti di Financer.com puoi confrontare le migliori offerte sul mercato. Parti dallo slider qui di fianco. Oppure passa alla guida qui sotto per valutare con massima chiarezza tutti gli elementi rilevanti per una decisione razionale.

Inizia la comparazione

Quanto vorresti prendere in prestito?

Prestiti da 5.000 €: confronta le migliori offerte

Selezionato 5817 volte
  • Prestito da 1.000€ a 50.000€
  • Restituibile in 84 rate mensili
  • TAEG massimo applicabile: 15,89%
  • Restituzione anticipata possibile e senza commissioni
Selezionato 2257 volte
  • Prestiti personali fino a 75.000 €
  • TAEG minimo del 5,2% e quello massimo del 16,4%
  • Servizio disponibile anche per cattivi pagatori con segnalazione al CRIF
  • Procedura guidata online

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

Selezionato 2092 volte
  • Commissione sul finanziamento: 0,54% - 7,56%
  • Commissione di Prestiamoci sul capitale investito: 1%
  • Prestiti fino a 30.000 €
  • Massimo rendimento possibile: 9,04%

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.

Visto su

entrepreneur-logo.svg
forbes-logo.svg
business-insider-logo.svg
globo-logo.svg
focus-logo.svg
dagens-industri-logo.svg

Perché confrontare i prestiti fino a 5.000 € con Financer.com

Servizio 100% gratuito
Servizio 100% gratuito
Non hai bisogno di iscriverti
Non hai bisogno di iscriverti
Risultati immediati
Risultati immediati
Trovi il prestito più giusto per te
Trovi il prestito più giusto per te

Prestiti personali fino a 5.000 €: i fondamentali

Come tutti gli strumenti finanziari anche un prestito di 5.000 € è utile o meno in base alla tua situazione particolare.

Per questo conviene sempre valutarlo a partire da questi 3 elementi:

  • i requisiti necessari,
  • rate del prestito,
  • i motivi per cui lo richiedi.

I requisiti necessari per i prestiti di 5.000 €

In genere per richiedere prestiti personali da 5.000 € è necessario:

  • un documento d’identità,
  • prova di residenza regolare in Italia (specie per i cittadini stranieri),
  • una documentazione adeguata per dimostrare il tuo reddito (busta paga, cedolino della pensione, modello unico per i professionisti con partita IVA).

Quasi sempre gli istituti di credito chiedono anche un IBAN italiano, su cui inviare il prestito. Se non ne hai uno, leggi la guida sui conti corrente.

NB Non hai un reddito regolare? Puoi comunque richiedere un prestito. Trovi le opzioni a tua disposizione nella guida ai prestiti senza busta paga.

Prestito di 5.000 € importo e numero delle rate

Se hai i requisiti necessari per la richiesta passa pure alla valutazione delle diverse offerte.

Qui si tratta di considerare l’importo e il numero di rate necessarie per ripagare il prestito. Per le banche e gli altri istituti di credito si tratta di un business.

Ti offrono un servizio (il prestito) in cambio di un pagamento.

Quest’ultimo però avviene in modo dilazionato nel tempo. Quindi tu hai subito il denaro di cui hai bisogno e poi nel corso di vari mesi o anni ripaghi:

  • l’intero prestito,
  • con in più un interesse.

L’interesse che paghi varia in base a molteplici fattori. Di base serve per compensare la banca per il rischio che si prende. In generale migliori garanzie offri alla banca sulla tua capacità di ripagare il debito e più vantaggiose per te saranno le condizioni del prestito.

Nel momento in cui valuti le rate considera quante ne dovrai pagare e con quale importo. Questo determina il primo livello di convenienza del prestito.

I motivi per cui richiedi un prestito da 5.000 €

La banca si assume un rischio quando ti concede un prestito. Ma anche per te l’operazione ha delle possibili conseguenze negative.

Un prestito è un debito. Dovrai ripagarlo e se non ci riesci puoi andare incontro a complicazioni di vario genere. Inclusa la difficoltà di ricevere ulteriori prestiti in futuro.

Quindi valuta bene i motivi per cui richiedi un prestito. Assicurati di richiederlo in modo ragionato e non sull’onda di scelte emotive.

Alternative ai classici prestiti da 5.000 €

La formula base del prestito consiste nel rivolgersi a una banca o a qualche istituto di credito specializzato. Può essere l’opzione migliore.

Ma per capirlo bisogna sempre valutare tutte le alternative.

Oltre al classico prestito bancario, ce ne sono almeno altre 3 da considerare:

  • le carte di credito,
  • il prestito INPS,
  • e quello di Poste Italiane.

Carte di credito

Con questo strumento hai in automatico una linea di credito a tua disposizione.

Effettui le spese di cui hai bisogno. E poi saldi il debito nei mesi successivi in base al contratto con cui hai attivato la carta di credito.

Puoi approfondire il tema e vedere le offerte disponibili nella guida specifica.

Prestito INPS da 5.000 €

L’INPS offre la possibilità di richiedere un piccolo prestito:

  • agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali,
  • e al personale di Poste Italiane S.p.A. in attività di servizio iscritto alla Gestione Fondo Credito ex IPOST.

Se rientri nella categoria, esplora anche questa opzione. 

Prestito da 5.000 € con Poste Italiane

Anche Poste Italiane offre dei prestiti.

Qui in genere la dinamica è simile a quella degli altri istituti di credito.

Conviene verificare se questa opzione risulta più vantaggiosa per te, rispetto alle offerte delle varie banche.

Come richiedere un prestito da 5.000 € conveniente?

Con Financer.com è facile confrontare online i prestiti
Come richiedere un prestito da 5.000 € conveniente?
1
Seleziona l’ammontare del prestito che vuoi
Sullo slider in questa pagina seleziona 5.000 € o la cifra di cui hai bisogno.
2
Confronta le opzioni disponibili
Filtra i risultati in base alle tue esigenze e tieni solo quelle in linea con i tuoi criteri.
3
Scegli un’offerta
Trova quale proposta è la più adatta a te.
4
Invia la domanda
Vai sul sito dell’istituto di credito e invia la tua richiesta per un prestito.

Trova il tuo prestito personale da 5.000 € con Financer.com

Non basta trovare un prestito da 5.000 €. Te ne serve uno in linea con le tue esigenze.

Financer.com con i suoi strumenti di comparazione ti aiuta a trovare in fretta l’opzione più adatta te.

Clicca sul pulsante qui sotto per iniziare la tua ricerca.

Per ogni società poi avrai.a disposizione una pagina di approfondimento. La scelta finale per forza di cose spetta a te, ma in questo modo potrai avere dei punti di partenza utili per la tua analisi.

Domande frequenti

Come ottenere un prestito immediato da 5.000 €

Bisogna capirci sul concetto di “immediato”.

Ci sono diversi istituti di credito che offrono la possibilità di ricevere il prestito nell’arco di 48 ore dall’approvazione della domanda.

Dovrai però assicurarti di presentare la domanda di prestito in modo corretto e con tutta la documentazione necessaria.

Prestito da 5.000 €: come ottenerlo anche senza busta paga?

La busta paga rappresenta una garanzia sulla tua capacità di ripagare un certo prestito.

Non è però l’unica.

Gli istituti di credito offrono prestiti anche ai pensionati, ai lavoratori autonomi o in certi casi anche ai disoccupati.

L’importante è presentare delle garanzie relative alla tua capacità di pagare le rate del prestito.

Puoi approfondire l’argomento sulla guida specifica ai prestiti senza busta paga.

Si può richiedere un prestito di 5.000 € senza garanzie?

Sì, richiederlo è possibile.

Però, se non offri alcuna garanzia rispetto alla tua capacità di ripagare il prestito, le possibilità di approvazione saranno scarse o nulle.

Un opzione è quella di organizzare una fideiussione. In questo caso una persona terza, si incarica di saldare il prestito, in caso di mancato pagamento da parte del richiedente.

Anche in questo caso ti rimando alla guida ai prestiti senza busta paga, per un maggiore approfondimento.

Come ottenere dei prestiti sotto i 5.000 €?

La modalità è la stessa.

I requisiti necessari restano uguali. Anche in questo caso devi assicurarti di chiedere il prestito dopo un’attenta valutazione razionale.

In genere però, è più facile avere l’approvazione per un piccolo prestito.

Puoi approfondire l’argomento nella guida ai piccoli prestiti o quella per i prestiti da 1.000 €.

Vedi altri post
Vedi altre guide

Equity crowdfunding

Equity crowdfunding cos’è Investire in equity crowdfunding significa finanziare una azienda (PMI, Startup, etc.) in cambio di una quota societaria o di azioni. La differenza rispetto a ...

Vedi altre pagine wiki