Page Icon

Piccoli prestiti: come ottenerli nel 2023

Ti serve un piccolo prestito? Confronta gratis le migliori opzioni con Financer e ottieni la soluzione più giusta per te.

Page Icon

Trova i migliori istituti che offrono piccoli prestiti

  • Includiamo la maggior parte delle società finanziarie nelle nostre comparazioni.
  • Del tutto gratis, confronta subito i risultati senza registrarti
  • Valuta il prestito più vantaggioso: confrontiamo le società in base al costo totale.
  • Trova il finanziamento che risponde alle tue necessità
  • Leggi le opinioni dei clienti su questo istituto di credito.

Inizia la comparazione

Quanto vorresti prendere in prestito?

Visto su

entrepreneur-logo.svg
forbes-logo.svg
business-insider-logo.svg
globo-logo.svg
focus-logo.svg
dagens-industri-logo.svg

Perché confrontare i piccoli prestiti con Financer?

Servizio 100% gratuito
Servizio 100% gratuito
Non hai bisogno di iscriverti
Non hai bisogno di iscriverti
Risultati immediati
Risultati immediati
Trovi il prestito più giusto per te
Trovi il prestito più giusto per te

Cosa si intende con “piccolo prestito”?

Ogni istituto di credito ha i suoi parametri specifici.

In genere tutti i prestiti al di sotto dei 10.000€ rientrano nella categoria.

Tutti i vantaggi dei piccoli prestiti

Questi elementi qui sotto, non sono sempre presenti. Ma li troverai spesso associati ai piccoli prestiti. In ogni caso non darli per scontati, e verifica l’offerta specifica di ogni istituto di credito.

Ecco una panoramica dei vantaggi.

  • I piccoli prestiti in genere sono più rapidi da ricevere. Te ne parlo meglio più sotto, ma troverai spesso opzioni con accesso al credito in 24-48 ore.
  • Hai bisogno di minori garanzie. Essendo cifre basse il rischio di non saldare il debito risulta inferiore.
  • Ci sono opzioni anche al di fuori del classico prestito bancario. Per esempio l’INPS offre dei prestiti. Ci sono le carte di credito o delle formule di prestito tra privati.
  • Con una piccola somma diventa in genere più facile valutare l’utilità di un prestito. Non è una regola matematica. Ma ragionare su piccoli numeri può aiutarti di più a valutare se stai attivando un debito buono o cattivo.

Come avere piccoli prestiti e trovare quello giusto per te

Come avere piccoli prestiti e trovare quello giusto per te
1
Valuta bene le tue esigenze
Decidi con cura di quanto hai davvero bisogno e soprattutto quale somma sarai in grado di ripagare.
2
Valuta le diverse opzioni
Parti da qui su Financer per trovare l’offerta con le condizioni migliori. Considera soprattutto gli interessi da pagare, i tempi di erogazione e il numero di rate per il saldo.
3
Effettua la domanda di prestito online
In genere questo è l’approccio migliore per ricevere in fretta il prestito.
4
Ricevi la risposta dall’istituto
Se è positiva, avrai accesso al credito richiesto. Altrimenti prova a ripetere la richiesta a un altro istituto.

I requisiti necessari per un piccolo finanziamento

Salvo eccezioni sono gli stessi di un qualsiasi altro finanziamento personale:

  • documento d’identità e codice fiscale,
  • conto corrente intestato,
  • residenza in Italia,
  • buon merito creditizio.

Puoi avere altri finanziamenti in corso. Non rappresentano un limite assoluto. Ma la finanziaria inserirà questo elemento nella valutazione sulla tua capacità di ripagare il prestito.

Alternative interessanti: INPS, Noi PA e privati

Oltre ai classici istituti di credito come banche e finanziarie per dei piccoli prestiti possono esserci anche dei canali alternativi.

Piccolo prestito INPS o Piccolo prestito NoiPA

Gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e il personale di Poste Italiane S.p.A. iscritto alla Gestione Fondo Credito ex IPOST hanno la possibilità di richiedere piccoli prestiti a breve termine all’INPS.

Il rimborso avviene con rate costanti trattenuti dallo stipendio o dalla pensione.

Piccoli prestiti tra privati

Il termine tecnico per questo gruppo è quello di Social lending. In genere si tratta di iniziative curate da aziende giovani o vere e proprie startup.

Offrono una piattaforma online per mettere in contatto i richiedenti di un prestito e degli investitori privati.

Questi offrono il loro capitale in cambio di un interesse.

La società proprietaria della piattaforma, si occupa associare la domanda di prestito all’offerta di credito. Questo può avvenire secondo diverse logiche.

Il guadagno per la piattaforma consiste in una quota degli interessi sul prestito, o in qualche costo fisso, di solito a carico del richiedente. 

Un esempio del prestito tra privati è il servizio di Prestiamoci.

Carte di credito

Un’alternativa al classico prestito o finanziamento è la possibilità di richiedere una carta di credito.

La maggior parte delle banche offrono questo servizio e a queste si affiancano società come American Express.

Anche qui l’istituto verificherà la tua capacità di ripagare i prestiti, ma in alcuni casi ti permette di avere accesso al credito di cui hai bisogno in tempi più rapidi.

Piccoli prestiti veloci: tempi di erogazione

In genere, se ti servono 500€ o 1.000€, non vuoi aspettare troppo. In questo contesto l’ideale è trovare dei prestiti piccoli e veloci. Non tutti gli istituti offrono questo servizio.

Ma negli ultimi anni sono in aumento le offerte per piccoli prestiti con erogazione immediata. Il termine magari può essere fuorviante.

L'istituto di credito ha delle procedure da rispettare quindi "erogazione immediata" si traduce nell’arco di 48 ore dall'approvazione.

Per un esempio di questo servizio, puoi dare un occhio ad Agos.

Situazioni particolari

Le offerte dei prestiti di solito si rivolgono ai cittadini italiani con una busta paga regolare. Non è però l’unico caso in cui risulta possibile ottenere un piccolo finanziamento.

Piccoli prestiti per disoccupati

Su Financer Italia trovi una guida dedicata all’argomento: Prestiti senza busta paga.

Qui ti riassumo solo i punti chiave.

Essere disoccupato non rappresenta un limite invalicabile alla richiesta di un prestito. Gli istituti di credito offrono finanziamenti anche ai disoccupati.

A loro basta una prova della capacità del cliente di saldare il debito.

Se hai altre entrate, o dei beni da usare come garanzia, avrai delle possibilità di ottenere il finanziamento.

Piccoli prestiti per stranieri

L’elemento discriminante nel caso dei prestiti più che la cittadinanza è la residenza.

Uno straniero residente in modo regolare in Italia può richiedere un finanziamento.

L’istituto a quel punto effettuerà la sua valutazione, ma la mancanza di cittadinanza italiana non è motivo di esclusione automatica. Specie nel caso di somme contenute.

Piccoli prestiti a cattivi pagatori

L’aspetto “positivo” è che il prestito di una piccola somma risulta in genere meno rischioso.

Ma se hai uno storico negativo nel pagamento delle rate di altri prestiti, questo per la banca rappresenta un segnale di rischio.

In generale se ti serve un prestito, invia comunque la domanda. Rientrare nella lista dei cattivi pagatori di solito non è un motivo di esclusione automatico.

In più se la tua situazione finanziaria è cambiata, la banca valuterà anche questo fattore.

Piccoli prestiti per pensionati

Lo inserisco per precisione, ma in genere non è mai un vero problema.

Chi ha una pensione regolare ha accesso a tutti i principali servizi di prestito, specie quando si tratta di piccoli finanziamenti.

Chiaro l’istituto effettuerà anche in questo caso una valutazione sulla capacità di ripagare il debito.

Domande frequenti

È possibile ricevere dei piccoli prestiti veloci senza garanzie?

Su questo argomento trovi un’intera guida, qui.

La risposta più corretta è “forse”.

A volte le banche creano offerte speciali, quindi l’eccezione alla regola può verificarsi.

Ma nella maggior parte dei casi se non hai garanzie come uno stipendio, la pensione, altre fonti d’entrata o delle proprietà sarà dura.

Chi eroga prestiti di piccole somme?

In genere tutti gli istituti di credito offrono finanziamenti sotto ai 10.000€. Oltre a questo puoi valutare anche la possibilità di richiedere un prestito tramite l’INPS o quella di attivare una carta di credito.

Vedi altri post
Vedi altre guide

Cos’è il CVV

Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Questo contenuto non va inteso come consiglio d'investimento. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ...

Vedi altre pagine wiki