Le carte prepagate sono perfette per acquistare online. La tendenza nei prossimi anni sarà il costante aumento di e-commerce per comprare sul web beni di consumo e servizi.
Siamo tutti pronti ad affrontare il cambiamento?
Probabilmente la risposta è no. Ma la scelta della giusta carta per gli acquisti online si rivela la prima mossa strategica. Ecco qualche suggerimento.
Le migliori carte prepagate
Prodotti | Canone | Limite di Ricarica | Per minorenni |
---|---|---|---|
illimity | 15€ | 12.500€ | No |
Satispay | Gratis | Nessuno | No |
HYPE | 34,8€ | Nessuno | Sì |
Flowe | Gratis | 10.000€ | Sì |
Widiba | 10€ | 10.000€ | No |
Revolut | Gratis | Nessuno | S’ì |
Usare la carta prepagata si rivela una scelta sicura sotto tanti punti di vista.
- Permette di pagare e depositare soldi pur non avendo un conto corrente in banca
- L’unico importo presente sulla carta è quello ricaricato, i risparmi sono al sicuro
Sei uno studente, che cerca una carta economica in grado di ricevere accrediti di denaro? O magari sei in procinto di partire per un viaggio all’estero?
Nelle prossime righe, ti introdurremo al mondo delle carte prepagate e ti aiuteremo a capire qual è quella che fa per te.
Carte prepagate – La top 3 del 2022
- Conto online gratuito
- Strumenti per la gestione del budget personale
- Notifica istantanea di qualsiasi spesa effettuata
- Portafoglio criptovalute e trading online
- Carta conto con gestione totale del conto via App
- Next e Premium ricaricabili fino a 50.000 € all’anno
- Promocode SUPER per ricevere bonus su Next e Premium
- Carta intestabile anche a minorenni dai 12 anni in su
- Ricaricabile di Banca Profilo
- Costo zero e massima versatilità
- Per minorenni da 12 anni
- Risparmio e investimento
Quanti tipi di prepagate ci sono?
Tutte le banche e anche altri istituti finanziari offrono carte prepagate destinate a ogni tipo di consumatore.
Qui abbiamo raccolto le migliori carte prepagate in base al tipo di uso che se ne vvuole fare.
Carte prepagate con IBAN
Permettono di accedere a tutte le funzionalità operative di una banca senza avere un conto corrente. Grazie al codice IBAN, puoi ricevere bonifici bancari nazionali e internazionali, l’accredito dello stipendio e la domiciliazione di alcune bollette.
Esistono carte prepagate con iban gratis, per esempio la carta Revolut, oppure quella proposta da ViaBuy.
Carte prepagate senza IBAN
Più indicate per gli acquisti online, offrono i servizi classici di una carta prepagata, come il pagamento e il prelievo.
Sono carte virtuali usa e getta, cioè sono generate tramite l’app di internet banking collegata alla carta vera e propria.
Il vantaggio di queste carte da usare solo per i pagamenti su internet è di essere più sicure e di limitare l’esposizione sul web al solo importo con cui sono ricaricate.
bunq – Conto corrente con carta virtuale
- Conto bancario online completo
- Ottieni diversi IBAN europei
- Finanzia la piantatura di nuovi alberi con i tuoi depositi
- Garanzia per i depositi fino a 100.000€
Satispay – App per i pagamenti da smartphone
- Paga senza commissioni dal tuo smartphone
- Invia denaro agli amici con la semplicità di una chat
- Risparmia grazie al programma di cashback
- Paga il bollo auto e moto, o i bollettini via app
Carte prepagate gratis
Quasi tutte le app associate a una carta prepagata offrono un piano gratuito che comprende i servizi essenziali.
Vediamo quali sono le proposte più interessanti:
Le migliori carte prepagate gratuite
- Prelievi senza commissioni
- Portafoglio Bitcoin
- Bonifici gratuiti
- Limite saldo 10.000€
- Piano standard gratuito
- Exchange criptovalute
- Conto Junior
- Opera in valuta
Contactless
Tutte le carte di ultima generazione permettono di effettuare acquisti fino a 25 Euro avvicinando la carta al POS, senza inserire il codice pin.
Carte prepagate per minorenni
Se tuo figlio deve partire in viaggio o vuoi che inizi a gestire i propri soldi, questa potrebbe essere una soluzione. Vengono intestate direttamente al minore, con il consenso firmato dei genitori.
Possono essere ricaricate in qualsiasi momento e offrono tutti i vantaggi di una normale carta prepagata.
Carte prepagate aziendali
Adatte alle attività aziendali e ai possessori di partita IVA, sono meno frequentemente esposte a controlli e restrizioni e non sono collegate ad un conto corrente bancario, pur avendo un codice IBAN.
Prepagate per aziende
- Carte carburante prepagate multimarca
- Gestione reportistica e spese
- Per le no profit
- Carta prepagata aziendale gratis
- Conto per aziende
- Pagamenti facilitati in valuta
- Servizi su misura per freelance e aziende
- Conto online per piccole e medie imprese
- Con IBAN Italiano
- Prova gratuita per 30 giorni
- Soluzione adatta a team di lavoro
Carte prepagate: cosa sono?
Sono diverse dalle classiche carte di credito o di debito, i cui fondi utilizzati vengono prelevati da un conto corrente
Le carte prepagate non sono legate a un conto bancario, ma potrai spendere solo i soldi che hai caricato precedentemente.
In particolare, le carte prepagate con Iban ti permettono di inviare e ricevere pagamenti come un comune conto corrente.
Solitamente hanno un limite di deposito, chiamato plafond, che varia da poche centinaia a diverse migliaia di euro.
Questo le rende più sicure in caso di truffe online o di perdita della carta stessa.
Dopo aver ricaricato la carta, il credito andrà a costituire il tuo borsellino elettronico (e-wallet).
Potrai effettuare acquisti sia online che nei negozi abilitati al pagamento con carta, spendendo non un centesimo di più dell’importo che hai caricato.
Ricapitoliamo
Spesso gli istituti offrono carte prepagate con iban gratis che permettono di effettuare pagamenti e ricevere denaro entro certi limiti.
Come funzionano?
Tutte le carte prepagate si appoggiano ai classici circuiti MasterCard, Maestro e VISA.
- Possono essere usate per pagare nei negozi tramite POS
- Permettono di prelevare agli sportelli
- Si usano per effettuare in sicurezza i tuoi acquisti online
Hanno anche il servizio di home banking che ti permette di
- Visualizzare il tuo saldo
- Effettuare online operazioni come ricariche telefoniche e bonifici
- Alcune carte permettono anche di pagare tasse e bollette
Sono a tutti gli effetti delle carte come le altre, con la sola differenza che prima di spendere soldi, devi caricarli sulla carta.
Prepagate Ricaricabili o Usa e Getta
Esistono due tipi di carte prepagate, quelle ricaricabili e quelle “usa e getta”.
Le prime sono le carte prepagate con IBAN e hanno una data di scadenza proprio come le più conosciute carte di credito. Qui si ricarica il credito un numero illimitato di volte.
Hanno un plafond più alto delle carte usa e getta, che invece hanno solitamente un massimo di 500 Euro.
A differenza delle ricaricabili però, le usa e getta hanno un valore predefinito e diventano inutilizzabili una volta esaurito il credito.
Le carte prepagate hanno:
- Costi inferiori rispetto ai conti correnti
- Sono più facili da ottenere
- Plafond limitato
- Vincoli sulla quantità di soldi prelevati o ricaricati giornalmente
Ma quanto costano le carte prepagate?
Avere una carta prepagata è solitamente più economico che avere una carta di credito o di debito legata a un conto.
Alcuni istituti addebitano un costo per l’emissione della carta. Spesso si tratta di una ricarica che va a finire direttamente nel tuo borsellino elettronico.
Ci sono dei costi operativi da sostenere, legati al costo delle ricariche o dei prelievi. Molte banche offrono però prelievi gratuiti nei loro sportelli o un numero prestabilito di ricariche gratuite in tutta Italia o in tutto il mondo.
È previsto anche un canone annuo, anche se diversi istituti offrono la carta prepagata come servizio gratuito legato a un conto corrente. Oppure sono gratis per un dato numero di anni o fino al compimento di una certa età, come per esempio i 26 anni.
Dove posso ricaricare la mia carta?
Puoi ricaricare la tua carta prepagata in contanti in modi diversi:
- Sportello della banca
- Tabaccheria e ricevitoria abilitata
- Online da carte dello stesso gruppo
- Tramite bonifico bancario se la carta ha il codice IBAN
Molti vantaggi, ma sono sicure?
Come tutte le carte di debito e di credito, le carte prepagate con c/c possiedono tre elementi di sicurezza indispensabili: il numero di 16 cifre, chiamato PAN e univoco per ogni carta, stampato sul fronte della carta insieme alla data di scadenza e al nome dell’intestatario.
Sul retro invece è stampato il codice a tre cifre, il CVV, il cosiddetto codice di controllo.
Se la carta viene smarrita o rubata, basterà rivolgersi all’istituto bancario per bloccarla immediatamente.
Domande Frequenti
Cosa sono le carte prepagate?
Una carta prepagata permette di disporre di denaro elettronico per effettuare acquisti online e nei negozi, senza esporre tutti i risparmi al rischio di frodi. Alcune carte si usano solo in determinati circuiti (Amazon, supermercati, ecc.). Altre sono legate ai principali circuiti di pagamento e si usano ovunque.
Dove acquistare carte prepagate?
Presso gli stessi rivenditori, quindi i negozi che poi le accetteranno per pagare gli acquisti. Oppure scegliendo tra le proposte più interessanti di banche e fintech.
Quali carte prepagate scegliere?
Scegli la tua nuova carta prepagata in base alle tue esigenze, su Financer.com Italia abbiamo confrontato i prodotti più adatti in base ai diversi utilizzi più frequenti.