Come risparmiare soldi ogni mese: 23 metodi efficaci con pro e contro
Scopri come risparmiare soldi con un piano d’azione pratico.
Qui sotto ne trovi uno spiegato passo passo con oltre 20 modi per iniziare ad aumentare i soldi sul tuo conto.
In più ti indico anche quella che secondo me è la soluzione più veloce per avere più risparmi.
Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento.
Indice
Come iniziare a risparmiare
Ecco i passi necessari
Passi
Definisci perché vuoi risparmiare
Siamo onesti: risparmiare non è divertente.
Un po’ come la dieta. Non è piacevole, ma serve per un obiettivo.
Per quale motivo vuoi risparmiare? Avere un obiettivo chiaro ti aiuta ad avere la motivazione giusta per gestire al meglio i tuoi soldi.
Tieni traccia di tutte le tue spese
Per iniziare a risparmiare devi sapere quanti soldi escono sul tuo conto e quanti ne escono.
Non limitarti a dire “spendo troppo”. E non andare a spanne.
Tieni traccia di ogni Euro che entra ed esce dalle tue tasche. Puoi aiutarti con delle app. Ce ne sono di gratuite come Spendee.
Valuta le 2 opzioni a tua disposizione
Quando avrai le tue spese nero su bianco puoi iniziare a risparmiare.
Tieni a mente che hai 2 opzioni a tua disposizione:
- puoi ridurre una spesa,
- oppure eliminarla del tutto.
Decidi quali spese sono irrinunciabili
Scorri la lista delle tue spese una per una.
Segnati quali sono al 100% indispensabili per la tua sopravvivenza o per il tuo benessere psicofisico.
Considera che anche una spesa indispensabile come l’acqua potabile può spesso essere ridotta. Puoi per esempio scegliere una marca più economica, oppure invece delle bottiglie da 1,5L puoi comprare quelle da 5L in genere meno costose.
Decidi quali spese possono essere ridotte
Qui è dove in genere è più facile intervenire.
Passare da spendere 100 € a 75€ ha complicazioni minori rispetto a un taglio totale. Ma ti permette comunque di avere un risparmio, specie se tagli più di una voce di spesa.
Decidi quali spese possono essere eliminate
Questa è la sfida olimpica. Se riesci a eliminare una spesa senza sostituirla con qualche alternativa, hai un risparmio quasi automatico.
Per esempio, rinunci a Netflix senza passare a Prime TV o altri servizi del genere? In automatico risparmi 5,49-17,99€ al mese.
Il difficile però è accontentarsi di leggere un libro o guardare un video gratuito su YouTube invece della nuova stagione della tua serie preferita. Per questo motivo è avere ben chiaro il motivo per cui intendi risparmiare.
Continua a tenere traccia delle tue entrate e spese ogni mese
Per risparmiare sul serio devi continuare a tracciare le tue entrate e uscite. Se la trasformi in un’abitudine, sarà facile.
E alla fine del mese avrai dati precisi per valutare se e quanto hai risparmiato rispetto al passato.
Aggiusta il tiro in base all’esperienza
Tracciare i dati ti serve anche per capire se stai risparmiando davvero e soprattutto se puoi migliorare la tua gestione del denaro.
Puoi capire quali ulteriori tagli di spesa implementare, oppure re-introdurre un acquisto se a questo punto lo ritieni necessario.
Ogni mese valuta i tuoi progressi e analizza ogni voce in entrata e uscita.
23 metodi per risparmiare soldi ogni mese con pro e contro
Attenzione – Vantaggi e svantaggi sono basati sulla mia esperienza. Per te magari possono essercene altri di più significativi in base alle tue preferenze ed esigenze.
Migliori modi per risparmiare soldi | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Evitare il caffè al bar | È una spesa piccola, ma continua. Per molti questa rappresenta un potenziale risparmio quotidiano | In Italia è un momento tipico di socializzazione. |
Niente pasti fuori casa | Mangiare fuori costa caro o carissimo. In più se ti prepari il cibo da casa puoi anche mangiare più sano e senza eccessivi condimenti. | In base al tuo lavoro può risultare impossibile eliminare tutti i pasti fuori casa. Una riduzione può comunque aiutarti a risparmiare. |
Allenati a casa invece che in palestra | Nella maggior parte dei casi l’attività fisica è parte integrante di una vita sana. Ma se ti organizzi con qualche attrezzo casalingo e un video corso puoi farla senza bisogno di spese enormi. | Allenarsi in palestra o ancor meglio con un personal trainer di solito è più facile e per molti anche più divertente. |
Controlla i tuoi abbonamenti e taglia quelli superflui | Rinunciare a spese come Netflix o Sky può essere anche un modo per perdere meno tempo e diventare più produttivi. | Per alcuni rinunciare a 30-60 minuti davanti a una serie TV o simili significa eliminare la principale fonte di relax. Bisogna trovare l’equilibrio giusto per ciascuno. |
Per gli abbonamenti indispensabili prova a passare a un piano più economico | Ridurre la spesa per questi abbonamenti può aprire la porta a una migliore organizzazione delle tue priorità | Nessuno o quasi, visto che si tratta di ridurre non eliminare. |
Rimuovere la spina dei dispositivi non in funzione | È un risparmio che non ti costa nulla, solo un po’ d’attenzione ai dettagli | Il risparmio è minimo, e magari questa costante attenzione ai dettagli diventa una scocciatura |
Elimina il cibo spazzatura e altri acquisti di comfort | È un doppio risparmio. Eviti una spesa e dai una mano al tuo corpo a restare in buona salute. | Se mangi spesso snack o dolciumi vari un cambiamento repentino può essere fastidioso. Per questo è importante avere degli obiettivi di risparmio chiari. |
Taglia la spesa sugli alcolici | Birra, vino, cocktail e super-alcolici sono tra le bevande più costose. In più non sono ideali per la tua salute. | I tuoi amici avranno da ridire su questa scelta, almeno per i primi tempi. |
Per gli acquisti necessari prediligi i prodotti non di marca | Un brand riconosciuto può chiedere un prezzo più alto. Tu per contro puoi risparmiare acquistando i prodotti più dei concorrenti. | A volte i prodotti di seconda fascia sono anche di qualità inferiore. In quel caso il risparmio può ridursi di molto o anche sparire del tutto. |
Risparmia sull’energia | Di solito è una delle spese mensili più rilevanti. Se la riduci quasi di sicuro avrai risultati positivi sul fronte dei risparmi. | La ricerca di un fornitore più economico richiede impegno. Operazioni come la coibentazione della casa comportano un investimento iniziale. E ridurre il consumo comporta un po’ di fastidi (vestirsi di più d’inverno, o soffrire il caldo d’estate). |
Ogni volta che puoi chiedi per uno sconto | O lo ottieni, oppure non ci perdi nulla. | Richiede un po’ di faccia tosta. |
Esplora il potenziale del Fai-Da-Te | Puoi risparmiarti la necessità di un sacco di nuovi acquisti, e nel mentre magari scopri un nuovo hobby. | Se già sai che il Fai-Da-Te non ti piace, quesa tattica sarà difficile da sfruttare. |
Trasforma le vacanze in staycation | Risparmi sulle spese di hotel e sui lunghi spostamenti, in più le città italiane hanno un sacco di posti interessanti da visitare. | Non avrai foto da località esotiche per il tuo Instagram. |
Sfrutta le opzioni di cashback e i coupon | Se ci sono risparmi, altrimenti non ci perdi nulla. | Attenzione a non usare gli sconti come una scusa per acquistare più del necessario. |
Vendi tutto quello che non ti serve più | Oltre al ritorno economico è un ottimo esercizio di minimalismo. | Richiede tempo e un po’ di pratica con le piattaforme digitali per lo scambio di prodotti usati. |
Usa i mezzi pubblici o la bicicletta | Ottimo sistema per risparmiare la spesa di benzina e ridurre i costi di manutenzione per l’auto. | Girare in bicicletta d’inverno o d’estate non è il massimo e i mezzi pubblici sono disponibili solo in città. |
Smetti di fumare | Oltre al risparmio economico avrai anche quello di salute. | Se sei abituato a fumare, smettere all’inizio ti richiederà impegno |
Passa a un conto senza canone fisso | È difficile battere la convenienza del “gratis’. I conti online come Revolut possono offrirti dei vantaggi extra rispetto a un classico conto bancario. | Devi abituarti a gestire i tuoi soldi online. Il conto online può non coprire in modo perfetto le tue esigenze finanziarie. |
Non ordinare cibo take away | Se cucini a casa risparmi in più hai più controllo sulla tua dieta. | Deve piacerti cucinare, altrimenti stare ai fornelli diventa una scocciatura infinita. |
Paga tutti i debiti il prima possibile in modo da evitare gli interessi | Finché hai debiti, non hai veri risparmi. In più se ritardi sui pagamenti | Non ci sono svantaggi particolari. Per quanto doloroso questo è un passaggio necessario per iniziare a risparmiare. |
Niente lotterie o gratta e vinci | Sono uno spreco, le possibilità di guadagno sono minime. | Non riesco a immaginarne nessuno. |
Rinvia le spese non urgenti | Ti aiuta a valutare meglio quali sono le spese davvero necessarie. | Il risparmio non è sicuro. Anche se una spesa non risulta urgente può comunque diventare necessaria. |
Taglia o riduci le spese estetiche (parrucchiere, manicure, etc.) | In questo caso non vedo vantaggi extra a parte il risparmio economico. | Una tinta di capelli o un taglio casalingo quasi di sicuro non saranno all’altezza di quello di un parrucchiere. Però costano meno. |
Domande frequenti
Come risparmiare 500 Euro al mese?
Dovrai mettere da parte 16,17€ al giorno.
Fissa un obiettivo di risparmio preciso e alla tua portata.
Poi comincia a essere metodico nella gestione delle tue spese. Spesso usiamo i soldi in modo superficiale. Quando cominci ad analizzare ogni singola spesa magari scopri nuove opportunità di risparmio a cui non avevi nemmeno pensato.
Come risparmiare soldi ogni giorno?
Devi pianificare le spese in anticipo.
Definisci qual è il tuo budget per la giornata. Impegnati al massimo per rispettarlo.
In più ogni volta che devi completare una spesa, pensa se è davvero indispensabile o se puoi ridurla in qualche modo.
Qual è lo strumento migliore per favorire il risparmio?
Dipende da persona a persona, ma se lo usi bene lo smartphone è un’ottima risorsa.
Come ti ho accennato più sopra ci sono app per impostare e monitorare il tuo budget mensile.
Oppure puoi usare la funzione salvadanaio disponibile su vari conti online per separare i risparmi dal resto dei soldi presenti sul conto. In questo li gestisci meglio ed eviti di spenderli senza nemmeno accorgertene.
Come risparmiare soldi velocemente
Quando possibile il modo più veloce per risparmiare soldi è aumentare le proprie entrate SENZA modificare le proprie spese.
Capiamoci: è veloce, ma NON facile.
Se vuoi andare per questa strada le opzioni più comuni consistono in:
- cambiare lavoro,
- avere un aumento di stipendio,
- iniziare un secondo lavoro o un’attività online.
Puoi anche iniziare a investire. Ma per quello avrai prima bisogno di avere dei risparmi da parte.