Trova il miglior conto corrente online per te
- Conto online gratuito
- Salvadanaio per la gestione dei risparmi
- Funzione di conto multivaluta
- Carte virtuali per ottimizzare la gestione delle spese
- Tasso di cambio reale e con commissioni minime
- Conto multivaluta per trasferimenti nelle principali valute straniere
- Carta di debito fisica Mastercard
- Carta di debito digitale Visa
- Conto online con carta di debito gratis il primo anno (poi 45€).
- Possibilità di attivare carta di credito (12€ all’anno).
- Interesse lordo annuo del 4% per le somme vincolate*.
- Servizi assicurativi e di credito associati al conto.
- Carta e conto online senza canone fisso
- Box virtuali per ottimizzare la gestione dei risparmi
- Cashback fino al 10% sugli acquisti online
- Carta intestabile anche a minorenni dai 12 anni in su
- Conto corrente online gratuito
- IBAN italiano
- Carta prepagata su circuito Mastercard
- Funzioni avanzate per ottimizzare la gestione dei risparmi
- Carta di debito in legno con IBAN
- Usa il conto e conquista premi e sconti per i tuoi acquisti
- Prepagata Junior per i minorenni
- Quando richiedi la carta di debito in legno, la società pianta un nuovo albero
- Disponibile senza canone fisso.
- Funzionalità d’investimento.
- Funzionalità di crowdfunding.
- Piano per minori senza costi fissi.
- Conto online per professionisti, startup e PMI
- IBAN Italiano
- Carta di debito Mastercard fisica e virtuale
- 2 mesi gratis con lo Starter Pack
- Semplifica la gestione dei flussi di cassa
- Carte prepagate per singolo dipendente o per dipartimenti
- Conti multivaluta in €, £ e $
- Soldo Drive per i rifornimenti di carburante attraverso il circuito Mastercard
- Carta prepagata con IBAN
- Attiva sul circuito Mastercard
- Invia e ricevi bonifici SEPA gratis
- Per tutti, anche per protestati o senza reddito dimostrabile
- Conto corrente gratuito.
- Conto deposito incluso nel conto corrente
- Possibilità di attivare una carta di credito gratis
- La funzione Progetti di spesa ti aiuta a risparmiare con in più un interesse dello 0,50%
- Conto bancario online completo
- Ottieni diversi IBAN europei
- Finanzia la piantatura di nuovi alberi con i tuoi depositi
- Garanzia per i depositi fino a 100.000€
- Conto online in EUR, GBP e RON gestibile dallo smartphone
- Piano con zero costi di gestione fissa
- Carta di debito Mastercard fisica e virtuale
- Supporto e app multilingua anche in Italiano
- Conto online per aziende e lavoratori autonomi
- Gestione tramite app per iOS e Android
- Attivazione di un IBAN dedicato
- Società attiva nello Spazio Economico Europeo
- Conto corrente Buddybank a canone zero
- Operatività: bonifici SEPA ordinari, ricariche telefoniche, pagamento F24, bollettini MAV
- Prelievi gratis presso ATM Gruppo Unicredit in tutto il mondo
- Assistenza bancaria sempre disponibile
- Oval Pay ti offre un conto online con IBAN, senza costi fissi
- Ti permette di automatizzare i risparmi.
- Puoi effettuare investimenti anche con solo 10€
- Avrai a disposizione una carta prepagata virtuale su circuito Visa
- Carta prepagata Mastercard abbinata al conto con IBAN italiano.
- Possibilità di aprire un conto per minorenni, sotto il controllo del genitore.
- Permette un’ampia varietà di opzioni di pagamento.
- Consente la ricarica in contanti.
Visto su
Perché confrontare i conti online con Financer
Cos’è un conto online?
Non ho trovato una definizione condivisa da tutti.
Ai fini di questa guida con conto online s’intende:
- un conto corrente,
- gestibile SOLO online (tramite app mobile o desktop),
- senza la possibilità di un supporto tramite sportello bancario, ma con assistenza cliente via internet.
Diverse tipologie di conti online
Sempre più società sviluppano nuovi servizi di conto online. In alcuni casi si tratta di copie delle copie, ma alle volte nascono delle vere e proprie nuove categorie.
Eccoti una panoramica dei diversi tipi di conto online.
Conto personale online
Questa è la formula base. Hai un conto corrente online associato a te in quanto persona fisica. Lo puoi usare per la gestione base delle tue finanze.
Esempi:
Conto business online
Questa è l’altra variante principale. Si tratta di un conto corrente online associato a una società o a un’altra persona giuridica.
Esempi:
Conto online zero spese
I conti online gratuiti possono essere sia per individui che per business. La loro particolarità è quella di offrire un servizio senza un canone fisso.
Esempi:
Conto online con IBAN estero
Con un conto online puoi anche avere un IBAN estero. In particolare ci sono diverse società con base nel Regno Unito che offrono il loro servizio anche ai clienti italiani.
Esempi:
Conto cointestato online
Alcuni servizi ti permettono di avere un conto online personale cointestato. Questa è una soluzione ottima per le coppie sposate o che convivono.
Esempi:
Conto online per minorenni
Alcune società offrono i loro conti online anche ai minorenni. L’apertura in questo caso è subordinata all’approvazione da parte del genitore o del tutore legale.
Esempi:
Miglior conto online zero spese: trova l'opzione più adatta a te
Confronta i conti correnti online gratuiti. Tutti i servizi qui sotto offrono un piano senza spese fisse.Istituti | IBAN italiano | IBAN estero | Conto multivaluta | Carta fisica | Spedizione carta fisica | Carta virtuale | Costi prelievo ATM | Conti salvadanaio | Piattaforma d’investimento | Conto deposito |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Revolut | 5,99€ | Primi 5 prelievi fino a un max di 200€ al mese: gratis. Poi c’è una commissione del 2% su ogni prelievo con un minimo di 1€. | ||||||||
Wise | 7€, sostituzione gratuita della carta scaduta | Primi 2 prelievi per max 200€ mese: gratis. Dal 3° prelievo +0,50€. Sopra i 200€: commissione 1,75% | ||||||||
Tinaba | Gratis | Dentro l’UE: gratuiti i primi 24 prelievi all’anno poi 2€ per i prelievi successivi. Fuori dall’UE: 4€ a prelievo | ||||||||
Illimity | Gratis | Dentro l’UE: 3 prelievi gratuiti al mese per importi uguali o superiori a 100 €, poi 1,50€ a prelievo. Fuori dall’UE: 2€ a prelievo. | ||||||||
Hype | 9,90€ | 250€ gratis al mese, poi 2,00€ a operazione | ||||||||
Flowe | 10€ | In €: 2 gratuiti/mese, poi 0,50 €. In altre valute: commissione 2% | ||||||||
Monese | Gratis la prima. Poi 9,90€ per il rinnovo | €1,5 di commissione | ||||||||
Buddybank | Gratis la prim. Poi 6€ per il rinnovo. | Gratis da ATM Unicredit. 2€ per prelievo dagli altri. |
Quale conto online scegliere?
Ecco i passi necessari per trovare il miglior conto online per le tue esigenze
Domande frequenti
Come aprire un conto corrente online?
L’apertura di un conto corrente online è una procedura guidata. In genere ti basta scaricare l’app del conto e seguire le istruzioni.
Nel processo di solito dovrai fornire un documento d’identità e un selfie per conferma.
Per aprire un conto corrente online gratis la procedura non cambia. Assicurati solo di selezionare il piano a zero spese.
Come aprire un conto corrente aziendale online?
Scarica l’app del conto e segui le istruzioni della procedura guidata.
Dovrai fornire prova della tua identità e la prova del tuo ruolo di amministratore o proprietario dell’azienda.
Come aprire un conto corrente online all’estero?
Alcune società ti permettono di aprire un conto online con IBAN estero. La procedura d’apertura è la stessa di qualsiasi altro conto online.
Scarichi l’app e segui le istruzioni. Anche in questo caso ti chiederanno un documento d’identità e un selfie di conferma.
Dovrai però scegliere un servizio che offre un IBAN estero. In pratica escludi le società con base in Italia e sei a posto. Alcuni esempi di conti online con IBAN estero sono Revolut o Wise.
Come chiudere un conto online?
La procedura varia un po’ da servizio a servizio. In generale però ti basta contattare il servizio clienti via email. All’interno del messaggio indica la tua intenzione di chiudere il conto.
Prima di questo ti conviene trasferire i soldi su un altro conto. Altrimenti fornisci l’IBAN del nuovo conto. Così la società potrà effettuare il trasferimento per te.
Conto corrente online come versare contanti?
Una delle idee alla base dei conti correnti online è quella di ridurre al minimo l’uso dei contanti.
Per questo i servizi internazionali come Revolut o Wise non permettono il versamento di soldi cash sul conto.
Alcuni conti online offerti dalle banche italiane lo permettono. Se hai questa esigenza, dai la preferenza a questi servizi.
Come controllare il conto corrente online?
Ogni conto online è associato a un app per smartphone. Lì puoi monitorare tutti i movimenti o effettuare il blocco della carta.
Alcuni servizi affiancano all’app per mobile anche una per desktop. Questa però è un extra, non sempre presente.
Qual è la differenza tra banca e istituto di moneta elettronica?
Ti rimando al sito della Banca d’Italia per gli aspetti più burocratici.
Gli istituti di moneta elettronica sono imprese, diverse dalle banche, che svolgono, in via esclusiva, l’attività di emissione di moneta elettronica. Non hanno però la possibilità di fornire credito in nessuna forma.
Ai fini del conto online c’è una differenza importante tra banche e istituti di moneta elettronica.
Una banca italiana deve per forza aderire al Fondo interbancario di tutela dei depositi. Questo significa che in caso di fallimento dell’istituto i soldi presenti sul tuo conto sono garantiti fino a un massimo di 100.000€.
Gli istituti di moneta elettronica non offrono questa garanzia. Devono invece conservare i soldi dei clienti in conti separati da quello dell’azienda.
Le migliori guide per la tua finanza personale
I 22 migliori blog di finanza in Italia nel 2023
Anche in Italia ci sono un sacco di blog di finanza. Ti offrono un’enorme occasione di scoprire nuovi dettagli su questo mondo. Ma da dove cominciare? Per
2 Marzo 2023 22 min lettura
Costo della vita in Italia: le 5 città più e meno costose nel 2022
31 Ottobre 2022 10 min lettura
Fido Bancario
Fido bancario come funziona Il fido bancario serve per avere una quota extra di liquidità disponibile in qualsiasi momento. L’istituto di credito la concede su richiesta del ...
9 Marzo 2023 9 min lettura