Enel X Pay: recensione aggiornata 2023
Ecco i punti chiave del servizio di Enel X Pay.
- Carta prepagata Mastercard abbinata al conto con IBAN italiano.
- Possibilità di aprire un conto per minorenni, sotto il controllo del genitore.
- Permette un’ampia varietà di opzioni di pagamento.
- Consente la ricarica in contanti.
Enel X Pay cos’è
Enel X Pay è un servizio creato dal gruppo Enel con cui offre servizi finanziari in qualità di Istituto di Moneta Elettronica autorizzato dalla Banca d’Italia.
Per i clienti privati l’offerta consiste in un conto online associato a una carta di pagamento.
Enel X Pay come funziona
Il servizio di Enel X Pay per i clienti privati ruota attorno a 3 strumenti principali:
- il conto online,
- la carta di pagamento,
- e l’app per smartphone.
Conto Enel X Pay
Ti fornisce un IBAN italiano e ti permette di gestire tutti i principali pagamenti:
- bonifici,
- PagoPA,
- bollettini postali,
- MAV e RAV,
- bollo auto,
- ricariche telefoniche,
- e multe.
In più con l’Opzione Family offre la possibilità di aprire un conto anche per i figli minorenni.
I ragazzi in questo caso avranno la loro app e carta di pagamento, ma il genitore potrà monitorare le loro spese.
Carta Enel X Pay
È lo strumento principale con cui usare i soldi presenti nel conto online.
Questa carta prepagata funziona sul circuito Mastercard e si integra con Apple Pay e Google Pay.
App Enel X Pay
Questo è lo strumento per il controllo del conto online.
Mostra la panoramica delle spese, permette di effettuare i vari pagamenti, di attivare o bloccare la carta e di ricaricare il conto.
Enel X Pay costi e limiti
Conto Enel X Pay | Opzione Family | |
---|---|---|
Canone mensile | 1€ al mese | 1€ al mese |
Prima ricarica | 10€ | 10€ |
Pagamenti PagoPA | 0,50€ | |
Pagamenti bollettini postali | 0,50€ | |
Pagamenti MAV e RAV | 0,50€ | |
Pagamenti bollo auto | 0,50€ | |
Notifiche SMS per i pagamenti | 0,10€ per SMS | 0,10€ per SMS |
Ricariche in contanti Enel X Pay | 2€ | |
Prelievi presso ATM di banche convenzionate negli stati EEA | 0,50€ per prelievo | 0,50€ per prelievo |
Prelievi presso ATM di banche convenzionate negli stati extra-EEA | 2% sulla somma prelevata | 2% sulla somma prelevata |
Operazioni in valuta estera | Il cambio dipende dal Circuito Mastercard | Il cambio dipende dal Circuito Mastercard |
Imposta di bollo | 2€ se il saldo a fine periodo (31 dicembre) risulta superiore a 77,47€ | 2€ se il saldo a fine periodo (31 dicembre) risulta superiore a 77,47€ |
Limite massimo di ricarica annuale | 100.000€ | 100.000€ |
Limite massimo di spesa per un singolo pagamento tramite carta | 3.000€ | 500€ |
Limite giornaliero massimi di spesa per i pagamenti tramite carta | 3.000€ | 500€ |
Limite mensile di spesa per i pagamenti tramite carta | 3000€ | Max 1.000€ a settimana |
Limite giornaliero di prelievo in contante presso gli ATM | 400€ | 200€ |
Limite mensile di prelievo in contante presso gli ATM | 2.000€ | 1.000€ |
Domande frequenti
Chi può aprire il conto Enel X Pay?
Per aprire il conti devi essere maggiorenne e fornire questi dati e documenti:
- nome e cognome,
- codice fiscale,
- numero di telefono,
- email,
- un documento di identità (passaporto, patente o carta d’identità),
- la tessera sanitaria,
- e un video-selfie del viso.
Come ricaricare Enel X Pay?
Puoi effettuare la ricarica del conto con varie modalità:
- tramite trasferimenti da altri conti corrente o carte di pagamento,
- oppure tramite contanti presso la rete di agenzie convenzionate con CityPoste Payment S.p.A.
Enel X Pay opinioni
La competizione nel mercato dei conti online è agguerrita. Questo di Enel X Pay forse è la soluzione giusta per te e forse no. Dipende dalle tue esigenze.
Qui sotto ti riporto quelli che secondo me sono i suoi vantaggi e svantaggi. Usa la lista solo come un punto di partenza per la tua analisi diretta.
Vantaggi
- Permette di effettuare un’ampia gamma di pagamenti, inclusi quelli specifici del mercato italiano.
- Offre la possibilità di attivare un conto adatto ai minori.
Svantaggi
- Non offre la funzione dei conti multivaluta.
- Non offre la funzione delle carte virtuali.
- Non offre la possibilità di creare dei sottoconti per ottimizzare la gestione dei risparmi.
Enel X Pay recensioni
Sei già un utente di Enel X Pay?
La tua opinione conta. Condividi la tua esperienza con la nostra comunità di lettori, sarà preziosa per altri utenti.
Altrimenti…