Page Icon

Strumenti di educazione finanziaria

ATTENZIONE Non esistono investimenti sicuri al 100%. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano gli strumenti finanziari che usi e se puoi permetterti il rischio di perdere i tuoi soldi.

Page Icon

Investi nel crowdfunding

Selezionato 1886 volte
  • Commissione sul finanziamento: 0,54% - 7,56%
  • Commissione di Prestiamoci sul capitale investito: 1%
  • Prestiti fino a 30.000 €
  • Massimo rendimento possibile: 9,04%
Selezionato 380 volte
  • Attivazione gratuita dell’account come investitore.
  • Nessuna commissioni associata agli investimenti.
  • Investimenti con la formula lending crowdfunding immobiliare.
  • Investimento minimo a partire dai 50€.
Selezionato 778 volte
  • Piattaforma di equity crowdfunding immobiliare
  • Commissioni trasparenti sugli investimenti
  • Due diligence e verifica dei progetti indipendente
  • Costo una tantum sul capitale sottoscritto tra l'1% e il 3%, a seconda del progetto e dell'ammontare investito

C’è bisogno di educazione finanziaria per gestire il proprio denaro? A quanto pare sì, e in Italia in particolare ce n’è bisogno davvero tanto.

La ragione è immediatamente visibile. Il nostro paese si colloca in basso nelle classifiche che stimano il grado di conoscenza della gestione del denaro.

Tanti non riescono ad arrivare a fine mese e questa condizione può portare a fare scelte sbagliate, peggiorando oltre la propria situazione economica.

Altroconsumo FinanzaMoneyFarmSegreti BancariOval
Strumenti di educazione finanziariaRivistaBlog e Consulente dedicatoBlog e assistenza personaleBlog
Consulente dedicatoNoSì, in base al piano No
Cosa faEducazione finanziaria e Portafoglio VirtualePortafogli d’investimentoCorsi e Strategia d’investimentoRisparmio e Prodotti d’investimento
Prodotti d’investimentoSì, da copiareSì, pochi
Quanto costaIl primo anno 151,2€ poi 302,4€Dall’1,25% al 0,4% sul controvalore Tariffa flat in base all’investimentoGratis
Per chi èAffamati di sapere economicoChi si vuole affidare ai professionistiChi ha un patrimonio da 100.000€ e oltreGiovani che iniziano a investire

Come si raggiunge l’indipendenza economica

L’autonomia finanziaria è subordinata al lavoro nella maggior parte dei casi. Guadagnare non basta però.

Quel che conta è imparare a gestire le entrate e le uscite in modo da poter pianificare i risparmi per il futuro.

Si incomincia dal vecchio caro barattolo della nonna, coi risparmi amministrati per obiettivi a lungo o medio termine. Si prosegue imparando a gestire gli investimenti per essere certi che il valore futuro dei risparmi non sia intaccato dall’inflazione e da imprevisti.

Nel XXI secolo, il metodo del barattolo ha ancora grande successo e funziona benissimo. Ma esistono altri strumenti più tecnologici e noi di Financer.com vogliamo parlarne in dettaglio.

Eccoti i migliori prodotti di investimento, più un consiglio!

Altroconsumo Finanza

Scelto 355 volte
  • I primi 4 numeri sono gratuiti, poi paghi solo metà dell’abbonamento per tutto il primo anno.
  • Avrai una rivista specializzata nel mondo della finanza, che mette al centro le esigenze dell’investitore privato.
  • Potrai monitorare l’andamento di tutti i tuoi investimenti con la funzione Il Mio Portafoglio
  • Assistenza diretta per i sottoscrittori dell’abbonamento annuale

L’educazione finanziaria inizia con la conoscenza. L’abbonamento alla rivista Altroconsumo Finanza permette di conoscere l’opinione degli esperti sui prodotti di investimento più interessanti.

L’obiettivo è comprendere le complesse dinamiche che sottendono gli andamenti dei titoli azionari.

Troppo facile comprare quando i prezzi scendono e vendere quando si alzano. Giusto?

L’offerta include dei portafogli di investimento replicabili per poter simulare gli investimenti e seguire le strategie proposte.

Moneyfarm

Scelto 328 volte
  • Analisi gratuita del portafoglio investimenti
  • 7 portafogli impostati in base ai diversi profili di rischio
  • Gestione degli investimenti con la formula del piano d’accumulo
  • Società indipendente attenta a evitare conflitti d’interesse

ATTENZIONE Non esistono investimenti sicuri al 100%. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano gli strumenti finanziari che usi e se puoi permetterti il rischio di perdere i tuoi soldi.

Per raggiungere l’indipendenza economica bisogna sapere come amministrare il proprio patrimonio. Oppure affidarlo a mani esperte.

Dal 2012 Moneyfarm offre un servizio di gestione digitale del risparmio, con costi estremamente più bassi rispetto a quelli delle banche.

Le commissioni si attestano intorno al 0.7% sul controvalore in base al capitale investito. Inoltre, offre un interessante piano d’accumulo per l’accantonamento progressivo dei risparmi per costruire la pensione complementare a partire da 100€.

Segreti Bancari

Scelto 65 volte
  • Corsi di formazione per investire in autonomia.
  • Sessioni di coaching 1-on-1 con un bancario pentito.
  • Portafogli replicabili a costo fisso.
  • Newsletter con tutte le informazioni essenziali per la gestione dei tuoi risparmi.

ATTENZIONE Non esistono investimenti sicuri al 100%. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano gli strumenti finanziari che usi e se puoi permetterti il rischio di perdere i tuoi soldi.

Segreti Bancari offre un servizio a chi l’autonomia finanziaria l’ha già raggiunta ma vuole investire il proprio patrimonio a costi contenuti.

Specie sui medi investitori, le banche applicano tassi molto elevati e strategie d’investimento non sempre efficaci.

Investi come un bancario pentito. Giacomo Saver introduce alla comprensione dell’andamento dei mercati con un linguaggio semplice e portafogli replicabili. Ideale per chi ha grossi capitali da amministrare.

Oval

Oval è il prodotto perfetto per apprendere i principi di educazione finanziaria. Oltre alla semplice app per gestire una carta conto completa di tutti i servizi di pagamento e incasso denaro, offre automatismi personalizzabili per accumulare risparmi.

All’interno della stessa app è possibile decidere su cosa e con che frequenza investire i risparmi. I prodotti di investimento non sono tantissimi ma variano in base al grado di rischio.

Imparare l’educazione finanziaria su LWB

L’indipendenza economica si raggiunge un passo dopo l’altro, a meno di non nascere già ricchi, per accumulare il capitale serve tempo e dedizione.

Per imparare a raggiungere l’autonomia finanziaria è utile ascoltare le lezioni di chi ha già intrapreso con successo questo percorso.

All’interno della ricca piattaforma lifeworkbalance.it, Life Work Balance, è possibile seguire il corso di Michela Calculli che cura il corso Pillole di educazione finanziaria per famiglie.

Michela Calculli, Pillole di Educazione finanziaria per famiglie

 

Su LWB è possibile acquistare il corso articolato in 16 lezioni.

Passo dopo passo, Michela Calculli accompagna alla scoperta dei temi centrali per comprendere come funziona il mondo della finanza.

Parlare di finanza in termini quotidiani aiuta a spezzare il tabu più pesante: l’economia è un tema alla portata di tutti perché tutti siamo coinvolti nella gestione del denaro.

Non serve una laurea in economia per comprendere cosa sia un bilancio, in famiglia tutti ne facciamo uno. Per farlo davvero bene è necessario equilibrare entrate e uscite, gestire il patrimonio per poter accantonare somme per il futuro e per far fronte agli imprevisti.

Michela Calculli cura da oltre dieci anni un blog in cui spiega con parole semplici i concetti più complessi legati a finanza, fisco ed economia in genere.

Un tempo si diceva che gli italiani erano grandi risparmiatori. Le nonne avevano un trucco infallibile: risparmiare prima di spendere.

Con questa regola in testa è facile

  • gestire il proprio patrimonio
  • accantonare per il futuro in modo sostenibile
  • non temere la fine del mese

Come farlo, è spiegato in maniera chiara e accessibile da una consulente che tra gli elementi principali del ricco curriculum mette la maternità e le trasformazioni personali che questo evento ha comportato sul piano professionale soprattutto. Portando grandi soddisfazioni.

Country Manager per Financer Italia, Laura consiglia i modi più adatti per investire il proprio denaro e amministrarlo nella maniera più efficace.

Condividi