Qual è il miglior conto corrente online zero spese?
Visto su
Attenzione alle offerte sul conto corrente zero spese
Non tutte le offerte sui conti a zero spese sono uguali.
Spesso le banche offrono delle agevolazioni temporanee per attirare nuovi clienti. Per esempio spesso offrono delle formule di conto a zero spese per i giovani.
In questo caso il cliente non paga il canone, ma solo per un certo periodo.
Per cui verifica sempre se l’elemento zero spese, ovvero niente canone fisso, è permanente oppure no.
In ogni caso ricorda che puoi sempre chiudere il tuo conto e riaprirne uno nuovo con un istituto diverso.
Qui sotto ti riporto quelle che secondo me sono i migliori conti online carte prepagate. Usa questa lista solo come un punto di partenza per la tua analisi personale basata sulle tue esigenze e preferenze.
NB L’uso di alcuni servizi come il cashback, l’assicurazione di viaggio o le offerte può richiedere costi extra o l’attivazione di altri prodotti finanziari.
Migliori conti correnti zero spese
Qui sotto trovi un confronto approfondito tra 5 conti zero spese.
Confronto conti zero spese | Revolut Standard | Illimity Classic | Wise | Tinaba Start | Hype |
---|---|---|---|---|---|
Canone mensile | 0€ | 3€* | 0€ | 0€ | 0€ |
App mobile e desktop per la gestione del conto | |||||
Conto multivaluta | |||||
Carta prepagata fisica | |||||
Attivazione di 2 o più carte prepagate fisiche | |||||
Tipo di carta fisica | Plastica | Plastica | Plastica | Plastica | Plastica |
Carta fisica personalizzabile | |||||
Carta prepagata virtuale | |||||
Carta di credito | |||||
Carte compatibili con Apple Pay e Google Pay | |||||
Bonifici gratuiti nell’area Euro | |||||
Funzione conto cointestato | |||||
Conto per <18 | |||||
Formula di cashback | |||||
Funzioni per investire | |||||
Conto deposito | |||||
Prelievi gratuiti /mese | Max 5, per un valore totale di 200 € | Solo in Area Euro. Max 1.000€. Max 3 per un valore non inferiori a 100€. | Max 2, per un valore totale di 200 € | 12 | 250€ |
Commissioni sui prelievi non gratuiti | 2%, minimo 1€ | 1,50€ in aera Euro, 2€ fuori area | 0,50€ dal terzo prelievo, 1.75% sull’importo oltre 200 € | 2€ in aera Euro, 4€ fuori area | 2€ |
*Il canone si azzera se accrediti lo stipendio o la pensione, o attiva linee di deposito non svincolabili per almeno 5.000€.
Revolut Standard
Vantaggi
- Il conto multivaluta è un enorme comodità se viaggi o ti trovi a gestire valuta straniera.
- Le carte virtuali ti permettono di gestire in modo mirato le tue spese.
- Revolut permette di impostare dei sotto-conti salvadanaio. Ti rendono più facile la gestione dei risparmi.
- Quando hai un conto Standard puoi attivare anche un conto anche per minorenni, sempre a canone zero.
Svantaggi
- Si tratta di un servizio 100% digitale. Hai un problema, dipendi dall’assistenza online. Non hai la possibilità di andare in filiale.
- Il limite ai prelievi gratuiti è significativo. Se devi usare spesso i contanti ti troverai quasi di sicuro a pagare una commissione extra.
- Niente carta di credito, né conto deposito.
- Non permette il deposito di contanti.
- Conto multivaluta senza canone fisso
- Carta di debito fisica e carte virtuali
- Sotto-conti per la gestione dei risparmi
- Piattaforma per la gestione degli investimenti
Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.
Wise
Vantaggi
- Conto multi-valuta conveniente per ricevere o inviare valute straniere senza costi di conversione.
- Carte di debito virtuali, utili per gestire pagamenti online.
- La società si concentra su un obiettivo chiaro semplificare al massimo e ridurre i costi degli scambi in valute straniere.
- Wise offre dei conti salvadanaio per l’ottimizzazione dei risparmi.
Svantaggi
- È un conto online, devi essere ok con una gestione al 100% via app.
- Non offre alcuni servizi bancari come conto deposito o carte di credito.
- Il limite ai prelievi rende quasi inevitabile la relativa commissione. Se Wise non è il tuo unico conto online, questo può essere uno svantaggio di minor rilevanza.
- Non permette il deposito di contanti.
- Punta ad offrire il tasso di cambio reale con commissioni minime
- Conto multivaluta per trasferimenti nelle principali valute straniere
- Carta di debito fisica e carted di debito digitali
- Funzione salvadanaio per la gestione dei risparmi
Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.
Illimity Bank Cont Classic
Vantaggi
- Ti permette di attivare con facilità servizi come la carta di credito o il conto deposito.
- La funzione Progetti di spesa, oltre a essere utile in ottica di risparmio ti permette anche di avere un piccolo interesse.
Svantaggi
- Rispetto a ad altri concorrenti fintech non offre un conto multivaluta.
- Se prelevi spesso contanti, il costo può diventare rilevante.
- Non ha filiali. Non è un vero svantaggio, quanto un limite da considerare se non ti piace gestire il tuo capitale al 100% online.
- Non puoi depositare contanti.
- Puoi maturare un interesse anche sulle giacenze del conto corrente
- Conto deposito incluso nel conto corrente
- Possibilità di attivare una carta di credito gratis
- La funzione Progetti di spesa ti aiuta a risparmiare con in più un interesse dello 0,50%
Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.
Hype
Vantaggi
- Le carte virtuali sono davvero comode per gestire in modo mirato le tue spese.
- La funzione dei Box virtuali rende più facile la gestione dei risparmi.
- Il cashback sugli acquisti online può aiutarti a risparmiare.
Svantaggi
- Si tratta di un servizio 100% digitale. Hai un problema, dipendi dall’assistenza online. Non hai la possibilità di andare in filiale.
- Nella versione gratuita il limite ai prelievi è significativo.
- Carta e conto online senza canone fisso
- Box virtuali per ottimizzare la gestione dei risparmi
- Cashback fino al 10% sugli acquisti online
- Carta intestabile anche a minorenni dai 12 anni in su
Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.
Tinaba Start
Vantaggi
- È comodo anche per i minori. E anche in questo caso il servizio non ha un canone fisso.
- La funzione Tinaba Power forse è un po’ più complicata del necessario, ma nel complesso aumenta la convenienza del servizio.
Svantaggi
- Puoi attivare solo una carta virtuale. Chiaro, per molti questo è più che sufficiente. Se invece hai bisogno di più carte virtuali, tieni presente queso limite.
- Ci sono un sacco di promozioni a tempo. Questo rende difficile valutare la reale convenienza del servizi oggi e nel tempo.
- Disponibile senza canone fisso.
- Funzionalità d’investimento.
- Funzionalità di crowdfunding.
- Piano per minori senza costi fissi.
Verifica la correttezza delle informazioni che trovi in questa pagina. Alcuni dei servizi finanziari presenti su Financer.com ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano. Per saperne di più leggi l’Advertiser Disclosure. Questo contenuto non va inteso come consiglio d’investimento. Gli investimenti in titoli, criptovalute e altri strumenti finanziari comportano il rischio di perdita del capitale.
Come scegliere il miglior conto corrente zero spese?
Ti basta avere un conto per ricevere e inviare pagamenti? O hai delle esigenze più particolari? Magari viaggi spesso all’estero e quindi ti serve un accesso facilitato alla conversione in valuta estera. O magari ti serve la possibilità di richiedere una carta di credito. Definisci questi elementi.
Financer su questo ti aiuta. Ma nulla ti vieta di effettuare un ulteriore ricerca per conto tuo.
Controlla bene le condizioni dell’offerta. Si tratta di un conto senza canone per sempre o solo per un periodo?
E tieni presente che si tratta di conti a zero spese. Aprirne più di uno non richiede costi fissi extra.
Qual è il miglior conto online zero spese secondo te?
Indica le tue preferenze qui sotto. Puoi selezionare una o più opzioni. Dopo che avrai votato, vedrai i risultati del sondaggio sui migliori conti correnti online zero spese.
Domande frequenti
Conto zero spese: cos’è?
Un conto zero spese ha tutte le principali funzioni di conto corrente, ma senza un canone fisso da pagare.
Zero spese non significa che qualsiasi utilizzo del servizio è gratuito. Si applica solo al canone fisso.
Dovrai comunque pagare le imposte di bollo se richiesto dalla legge. E l’istituto che gestisce il conto in genere ti addebiterà delle commissioni sulla conversione del denaro in valute straniere, particolari formule di pagamento o altri servizi specifici.
Qual è il miglior conto corrente a zero spese?
Solo tu puoi determinare qual è il miglior conto zero spese per le tue esigenze.
Su tutto però tieni presente un elemento importante: stiamo parlando di conti a zero spese.
In genere attivare questi servizi non ha costi fissi. Per questo motivo non devi davvero sceglierne uno e basta.
Puoi avere più di un conto a zero spese. Così sarai sicuro di non perderti nessun vantaggio.
Quali sono le funzioni di un conto corrente zero spese?
Qui la situazione cambia in parte da servizio a servizio. In generale tutti o quasi i conti correnti a zero spese ti permettono di:
- depositare i tuoi soldi sul conto,
- prelevare in base ai fondi a tua disposizione tramite gli ATM,
- usare i soldi presenti sul conto per acquisti online o in negozio tramite una carta di pagamento abilitata,
- inviare e ricevere denaro tramite bonifico (comodo per esempio per l’accredito dello stipendio).
In più alcuni conti di questo tipo ti permettono anche di saldare MAV, bollettini postali e F24.
Esiste un conto corrente a zero spese per sempre?
Come aprire un conto corrente a zero spese?
Dovrai effettuare l’iscrizione al servizio, in genere attraverso l’app per la gestione del conto.
Nel processo il sistema ti chiederà di fornire i tuoi dati personali e un documento d’identità e una prova della tua residenza.
A quel punto sarai operativo.
Infine potrai richiedere l’invio della carta di debito associata al conto. Per quest’ultimo passaggio di solito dovrai occuparti delle spese di spedizione.
Qual é la differenza tra il conto online zero spese offerto da una banca e quello di un istituto di moneta elettronica?
La differenza tra una banca e un istituto di moneta elettronica sta nel tipo di regole a cui devono sottostare queste realtà e negli strumenti finanziari che possono offrire.
A livello del conto online zero spese una differenza significativa sta nella copertura finanziaria offerta agli utenti.
Le banche italiane aderiscono al Fondo interbancario di tutela dei depositi o a fondi equivalenti che offrono una garanzia di rimborso fino a 100.000€ in caso di fallimento della banca. Le banche europee offrono una protezione analoga. Gli istituti di moneta elettronica invece non offrono questa garanzia. Promettono di tenere i soldi degli utenti in conti bancari separati da quelli aziendali.
Le migliori guide per la tua finanza personale
I 27 migliori podcast sulla finanza e l’economia del 2023
Ho raccolto quelli che secondo me sono i 27 migliori podcast sulla finanza e l'economia. Qui sotto trovi una sorta di guida all’ascolto. Ce ne sono
13 Settembre 2023 28 min lettura
Costo della vita in Italia e lo stipendio per vivere bene nel 2023
15 Giugno 2023 15 min lettura
Come chiedere un prestito: i requisiti e la procedura per ottenerlo (2023)
Scopri come chiedere un prestito e ottenerlo. Qui sotto analizzo: i requisiti necessari, la procedura da seguire, le principali tipologie di prestito disponibili, i dubbi più frequenti che possono bloccarti. Verifica ...
8 Settembre 2023 9 min lettura
Come risparmiare soldi
6 Settembre 2023 10 min lettura
Lavorare da casa: confronto definitivo tra le 48 opportunità migliori (2023)
22 Maggio 2023 27 min lettura
Equity crowdfunding
Equity crowdfunding cos’è Investire in equity crowdfunding significa finanziare una azienda (PMI, Startup, etc.) in cambio di una quota societaria o di azioni. La differenza rispetto a ...
25 Settembre 2023 4 min lettura